Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

La Camera discute sulla commissione di inchiesta per il caso Regeni, ma ci sono solo 19 deputati

Immagine di copertina

Regeni aula vuota | L’Aula di Montecitorio era deserta nel giorno della Commissione d’inchiesta su Regeni. Lunedì 29 aprile solo 19 deputati erano presenti alla Camera (qui  abbiamo raccontato chi sono).

Il super ponte di quest’anno, tra Pasqua, 25 aprile e 1 maggio, ha dato ai deputati e ai senatori una lunga vacanza. Il senato si riunirà il prossimo 13 maggio.

La Camera ha dato il via libera alla Commissione d’inchiesta, che avrà un anno per “chiarire le responsabilità che hanno portato alla morte di Giulio Regeni e verificare fatti, atti e condotte commissive e omissive che abbiano costituito o costituiscano ostacolo, ritardo, o difficoltà”.

Il presidente della Camera Roberto Fico aveva fatto appello ai partiti di non dividersi e votare compatti per chiedere la verità sul caso Regeni.

In aula erano presenti solo 19 deputati: 8 del Pd, 2 di Leu, 5 del M5s, nessuno di Fratelli d’Italia, 2 della Lega e 2 di Forza Italia.

Chi sono i 19 deputati che erano presenti in aula per Giulio Regeni

A twittare l’immagine è stato il deputato del Pd Filippo Sensi:

aula montecitorio deserta

Fico a TPI nel 3° anno senza Regeni: “La verità vale più di ogni altro interesse; Al Sisi mi ha mentito, ora basta bugie”
Ti potrebbe interessare
Politica / Berlusconi ricoverato al San Raffaele per dei controlli
Politica / Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”
Politica / Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd, si dimette: “Avrei preferito discussione tra noi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Berlusconi ricoverato al San Raffaele per dei controlli
Politica / Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”
Politica / Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd, si dimette: “Avrei preferito discussione tra noi”
Politica / Non c’è Def che tenga: il direttore del Tesoro non intende lavorare a Pasqua
Politica / La rivelazione: “Marta Fascina sta cercando una casa con rifugio antiatomico e ha una lista di persone da salvare”
Politica / Meloni: “Dalla Tunisia si rischia ondata migratoria senza precedenti”
Politica / Maternità surrogata, la ministra Roccella: “Ha connotazioni razziste”
Politica / Boom di sbarchi a Lampedusa, Piantedosi: “Migranti arrivano favoriti dall’opinione pubblica che li accetta”
Opinioni / I millenials di Elly Schlein che puntano a rifondare la sinistra
Politica / Gli affari dell’estrema destra francese a Roma