Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Elezione presidente della Repubblica, la conferenza stampa di Matteo Salvini: “Dopo Mattarella, la Casellati è il massimo che la Repubblica può esprimere”

Immagine di copertina

Presidente della Repubblica, Salvini candida la Casellati: le parole di Salvini in conferenza stampa

“Dopo Mattarella, la Casellati è il massimo che la Repubblica può esprimere”: lo ha dichiarato il segretario della Lega, Matteo Salvini, in una conferenza stampa convocata per spiegare la decisione del centrodestra di candidare la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, al quinto scrutinio per l’elezione del presidente della Repubblica.

“È diritto del centrodestra quello di avanzare proposte” ha aggiunto il leader della Lega, spiegando che quella della Casellati non è una candidatura divisiva.

“È una donna che ha anche frequentato le aule del Csm. Non è una candidata di bandiera o divisiva, ha unito il 75 per cento dei senatori che l’hanno eletta: più unitaria di così”.

“Non abbiamo messo lì un candidato di bandiera per contarci – ha aggiunto Salvini – escluso il presidente Mattarella, la Casellati è il massimo che la Repubblica possa mettere a disposizione”.

“Elisabetta Casellati potrebbe essere la prima presidente della Repubblica donna. Non l’abbiamo candidata in quanto donna, ma per la sua storia. Il centrodestra ha messo sul tavolo del Paese il massimo. Ripeto non c’è una figura superiore”.

Sulle trattative con il centrosinistra, poi, Salvini ha dichiarato che “L’atteggiamento della sinistra è deludente” ipotizzando che qualcuno, nelle fila di Pd e M5S, “voglia far saltare il governo, far saltare i nervi a Mario Draghi”.

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”