Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Enrico Letta nomina Irene Tinagli e Giuseppe Provenzano vicesegretari del Pd

Immagine di copertina
Enrico Letta, Giuseppe Provenzano e Irene Tinagli. Credits: Ansa/Twitter

Enrico Letta nomina Irene Tinagli e Giuseppe Provenzano vicesegretari del Pd

Enrico Letta ha chiesto all’europarlamentare dem Irene Tinagli e all’ex ministro per il Sud e la Coesione territoriale Giuseppe Provenzano di affiancarlo come vicesegretari del Pd. Lo ha scritto il neo-segretario sul suo profilo Twitter. Le nomine verranno sottoposte all’approvazione della prossima Assemblea nazionale. Tinagli svolgerà le funzioni di vicaria.

Leggi anche: 1. Le prossime mosse di Letta per il Pd. E con Draghi “parlo io” / 2. Il Segretario ZingaLetta (di G. Gambino) / 3. Si scrive Enrico Letta si legge Nicola Zingaretti: renziano ti tengo d’occhio. Ecco perché MaZinga “ci sarà”

 

 

Ti potrebbe interessare
Politica / Arianna Meloni: “Il governo non sta sbagliando un colpo. Stiamo risvegliando le coscienze”
Politica / Mattarella: “Combattere la piaga della corruzione è dovere delle Istituzioni”
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Ti potrebbe interessare
Politica / Arianna Meloni: “Il governo non sta sbagliando un colpo. Stiamo risvegliando le coscienze”
Politica / Mattarella: “Combattere la piaga della corruzione è dovere delle Istituzioni”
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni