Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“Più memoria, meno odio”: il murale dedicato a Liliana Segre a Firenze

Immagine di copertina

Per le strade della città l'opera dedicata alla Senatrice a vita

Il murale per Liliana Segre a Firenze

Spunta un murale di Liliana Segre nelle vie della Città di Firenze, in Borgo Albizi.

L’opera, che ritrae la senatrice a vita come una “superwoman” che fa l’occhiolino, è firmata #Lediesis e fa parte della campagna di solidarietà promossa dalla Fondazione Il Cuore si scioglie, nata con l’obiettivo di promuovere progetti di solidarietà ritraendo sui muri della città alcuni “superhumans”, ovvero personaggi che con le loro azioni hanno contribuito a cambiare il mondo.

Accanto al volto di Liliana Segre che saluta i passanti nel centro di Firenze, la scritta: “+ memoria, – odio”.

“È una delle ultime testimoni dell’Olocausto. A 13 anni venne deportata ad Auschwitz e da allora, ogni giorno, è impegnata per non far dimenticare l’orrore di ciò che è accaduto. Un impegno che sosteniamo con convinzione, per non abbandonare il nostro futuro all’odio e all’indifferenza”, così la fondazione ideatrice della campagna Il momento è adesso descrive il murale nella foto condivisa su Instagram.

Leggi anche:
“Matteo Sardina”: il nuovo murale di Tv Boy a Milano Di Giovanni Macchi
Governo Conte Bis, parla a TPI il fotografo di Tvboy: “Con Salvini i murales duravano una notte. Questo resterà”
Marcia dei sindaci per la Segre, Decaro a TPI: “Su antifascismo e antisemitismo non si baratta”
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica