Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Macron a Mattarella in visita in Francia: “La nostra amicizia è indistruttibile”

Immagine di copertina

“Il legame tra i nostri due Paesi e i nostri cittadini è indistruttibile. È molto più forte e più profondo di quanto non lo sia tra noi al nostro livello”: a dirlo è il presidente francese, Emmanuel Macron, in occasione della visita alla casa di Leonardo, ad Amboise, al
fianco del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Una pace diplomatica e una riconciliazione nel segno del genio Leonardo Da Vinci. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è infatti in visita in Francia per le celebrazioni del 500esimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci.

Mattarella ad Amboise

Nella mattinata di giovedì 2 maggio il Presidente Sergio Mattarella ha visitato il castello di Amboise, sulla Loira, dove Leonardo Da Vinci ha speso i suoi ultimi tre anni di vita e dove oggi c’è la cappella con la sua tomba.

Mattarella era accompagnato da sua figlia Laura, mentre il presidente francese Emmanuel Macron da sua moglie Brigitte.

Mattarella a Notre Dame

Sergio Mattarella si è recato anche alla Cattedrale di Notre Dame, colpita il 15 aprile scorso da un terribile incendio che ha fatto crollare la guglia e una parte del tetto.

“I pompieri di Parigi che hanno salvato Notre-Dame dall’incendio meritano la riconoscenza dell’Europa”, ha detto il capo dello Stato, accompagnato nella sua visita dal ministro della Cultura francese Franck Riester.

“Per me, come per tutti quelli che sono stati più volte a Notre-Dame, quelle dell’incendio alla cattedrale sono state ore di grande preoccupazione e coinvolgimento affettivo”, ha spiegato Mattarella. “Sapere che è stata salvata dai vigili del fuoco è motivo di grande riconoscenza nei loro confronti”.

L’incendio divampato lo scorso 15 aprile nella Cattedrale di Notre Dame è stato domato il giorno successivo. Durante le operazioni di contenimento delle fiamme, uno dei vigili del fuoco è rimasto ferito.

Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato: “Ricostruiremo la Cattedrale di Notre Dame in cinque anni”.

Sedici statue sono scampate all’incendio poiché erano state rimosse dalla guglia l’11 aprile per lavori di ristrutturazione.

Si trattava di statue che si trovavano nella guglia da 150 anni e che erano state temporaneamente trasferite. Qualche giorno prima del rogo una gru le aveva prelevate dalla Cattedrale.

Amicizia Francia-Italia

“Sono qui per testimoniare l’amicizia tra Italia e Francia”, ha aggiunto il presidente della Repubblica nel suo discorso.

Dopo la crisi diplomatica di febbraio scorso, causata dall’incontro tra il vice premier Luigi Di Maio e i rappresentanti gilet gialli e per la quale era stato richiamato a Parigi l’ambasciatore francese in Italia, vanno in scena con questa visita del Presidente Mattarella le prove di riconciliazione tra Francia e Italia.

Crisi Italia-Francia, l’ambasciatore Armellini a TPI: “Lo scontro diplomatico è solo all’inizio”
Notre Dame, Vittorio Sgarbi a TPI: “La Cattedrale è un falso storico, valore simbolico intaccato”
Da Napoleone al Gobbo: tutta la storia della Cattedrale distrutta dalle fiamme

Tutte le foto e i video dell’incendio

Notre Dame: l’incendio è divampato dal cantiere di restauro

Notre Dame: ecco perché per spegnere l’incendio non sono stati utilizzati i canadair

Incendio di Notre Dame: jihadisti ed estremisti islamici esultano

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce