Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Sblocco dei licenziamenti, Landini: “Sbagliato usarli ora, ci sono altri strumenti”

Immagine di copertina
Maurizio Landini Credits: ANSA

Nel giorno in cui Mario Draghi inizia a incontrare le parti sociali sulla questione dello sblocco dei licenziamenti deciso ieri dalla cabina di regia del governo per quasi tutti i settori, dal leader della Cgil Maurizio Landini arriva una prima bocciatura della strategia messa a punto dall’esecutivo. “È sbagliato utilizzare i licenziamenti ora: ci sono altri strumenti che sarebbe interesse di tutti gestire”, ha dichiarato Landini. “Dobbiamo capire anche i tempi della riforma degli ammortizzatori sociali”.

“Non era questa la nostra richiesta: abbiamo chiesto la proroga per tutti: allo stesso tempo l’utilizzo della cig ordinaria a zero sarebbe importante”, ha spiegato il sindacalista, che oggi incontrerà insieme a Uil e Cisl il premier a Palazzo Chigi. “Tutte le aziende dovrebbero prendere l’impegno che questo è lo strumento prioritario”.

“Ieri sera siamo stati convocati per discutere: andiamo a discutere come abbiamo fatto per gli appalti e alla fine con il governo che ha accettato il confronto, abbiamo trovato una soluzione. Non andiamo per essere semplicemente informati. È interesse del governo gestire questa fase per evitare i licenziamenti: la strumentazione c’è. Se così non fosse valuteremo con Cisl e Uil su come muoverci”, avverte Landini.

Leggi anche: Licenziamenti, sindacati in piazza. Lamorgese avverte: “Rischiamo una bomba sociale”

Ti potrebbe interessare
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Ti potrebbe interessare
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Esteri / Non solo Wilders: le lezioni dall’Olanda alla classe politica