Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“Io sono Giorgia” fa volare la popolarità web di Giorgia Meloni: boom di ricerche Google per la leader di Fratelli d’Italia

Immagine di copertina
Giorgia Meloni durante la manifestazione della Lega in piazza San Giovanni a Roma, il 19 ottobre 2019

In 20 giorni su TouTube il tormentone ha ottenuto 5 milioni di visualizzazioni. Impennata su Google per la presidente Fdi

“Io sono Giorgia”: boom di popolarità web di Giorgia Meloni

“Io sono Giorgia”, il tormentone virale sui social network che riprende alcune parole di Giorgia Meloni in un comizio, sta aumentando la popolarità web della leader di Fratelli d’Italia. A dimostrarlo non sono solo milioni di visualizzazioni o condivisioni dei video musicali con il brano in sottofondo, ma anche il volume delle ricerche online.

A guardare i grafici di Google Trend, lo strumento che consente di conoscere la frequenza di una ricerca in uno specifico periodo su Google, il numero di utenti che in questi giorni sta cercando risposte per la keyword “Giorgia Meloni” non è mai stato così alto.

io sono giorgia
Il volume di ricerche su Google di “Io sono Giorgia” e “Giorgia Meloni”

Google Trend consente di confrontare i dati sulle ricerche relativa a una parola o una frase dal 2004 ad oggi. E nome e cognome della presidente di Fdi non avevano ottenuto dati così alti nemmeno con il successo delle ultime elezioni europee, quando il partito ha superato il 6 per cento dei consensi.

Il grafico relativo agli ultimi mesi che confronta il volume di “Io sono Giorgia” e “Giorgia Meloni” mostra un’impennata a partire dal 3 novembre con un picco raggiunto il giorno 7.

Gli autori di “Io sono Giorgia” sono due dj milanesi di 27 e 24 anni Mem&J. Gli artisti hanno mixato il discorso pronunciato da Giorgia Meloni il 19 ottobre scorso, alla manifestazione in piazza San Giovanni a Roma organizzata dalla Lega contro il governo. Il brano, pubblicato su YouTube il 26 ottobre, ha ottenuto in venti giorni quasi 5 milioni di visualizzazioni. È diventato una vera e propria mania tanto da essere scelto come inno del Gay Pride.

io sono giorgia
Il volume di ricerche su Google di “Io sono Giorgia” e “Giorgia Meloni”

“Tutto avremmo voluto fuorché diventasse una sigla per la Meloni”, hanno dichiarato Mem&J in un’intervista. “Il video di Giorgia Meloni al comizio in piazza San Giovanni era già tristemente virale per quello che diceva: noi abbiamo voluto girarlo in chiave ironica e trasformarlo in un discorso a favore della comunità Lgbt. Adesso questa cosa si è persa, tanto la leader di Fratelli d’Italia lo ha rigirato a suo favore: però, d’altronde, fa parte del gioco”. E chissà se anche la hit ha contribuito all’ascesa di consenso. Oggi Fdi nei sondaggi è vicina al 10 per cento dei consensi.

Ti potrebbe interessare
Politica / Meloni critica il Manifesto di Ventotene, la dura replica di Fornaro: "Offese la memoria e la storia"
Politica / Giovanni Floris scherza con Elisabetta Piccolotti sul caso Tesla: "È venuta in taxi spero"
Politica / Meloni contro il Manifesto di Ventotene: “Non è questa la mia idea di Europa” | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Politica / Meloni critica il Manifesto di Ventotene, la dura replica di Fornaro: "Offese la memoria e la storia"
Politica / Giovanni Floris scherza con Elisabetta Piccolotti sul caso Tesla: "È venuta in taxi spero"
Politica / Meloni contro il Manifesto di Ventotene: “Non è questa la mia idea di Europa” | VIDEO
Politica / Mattarella scrive a Papa Francesco: “In questo mondo la sua voce è più che mai necessaria”
Politica / Ddl Sicurezza, l’allarme delle opposizioni: “Troppi poteri ai Servizi segreti e schedature di massa”
Politica / Draghi bacchetta i parlamentari: "Vedo che guardate l'orologio, quindi vi ringrazio"
Politica / La manifestazione pro-Europa è stata pagata dal Comune di Roma. La Lega: “Presentiamo un esposto”
Politica / Draghi: “La difesa comune Ue è un passo obbligato, il riarmo va finanziato con eurobond”
Politica / Un milione di posti di lavoro in più. FdI si prende il merito. Ma è il Gol del Conte 2
Politica / Piccolotti e la Tesla: “Non sono una fighetta di sinistra, l’ho comprata perché è elettrica”