Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Salvini: “Non prendo ordini da nessuno, neanche da Conte”

Immagine di copertina

governo news Salvini Conte ordini | Neanche Conte può darmi ordini: è Matteo Salvini a dichiararlo durante una diretta Facebook in cui ha affrontato diversi temi, rispondendo anche a chi, come Beppe Grillo, lo aveva duramente criticato nelle ore precedenti.

Partendo dalla questione Sea Watch (qui gli aggiornamenti), il ministro dell’Interno ha ribadito la sua indisponibilità ad aprire i porti, dichiarando: “Nessun ministro e neanche il presidente del Consiglio pensi di ordinare a me di far arrivare le navi con i migranti in Italia. Se qualcuno pensa di riaprire i porti ha trovato il ministro e il partito politico sbagliato”.

Il segretario della Lega ha poi aggiunto: “Mi assumo totalmente la responsabilità del blocco dell’immigrazione clandestina insieme al governo. A meno che qualcuno – ha aggiunto – non abbia cambiato idea”.

A Beppe Grillo, che in un’intervista pubblicata oggi ha detto “Manderei Salvini a lavorare a calci al Viminale”, il vicepremier ha risposto: “Amico mio. I risultati dicono che sto facendo bene il mio lavoro. Vieni tu a fare il ministro dell’Interno per una settimana e vediamo cosa fai”.

Al Movimento 5 Stelle, invece, Salvini lancia un monito: “Lasciate lavorare la Lega e smettetela con tutta questa serie di no”. Su questo punto è stata immediata la replica dei pentastellati che in una nota hanno dichiarato: “Salvini mente sulla storia dei “no” dei Cinque Stelle. Il 90% dei provvedimenti di questo governo sono a firma del Movimento mentre tutti sanno che Salvini passa più tempo nelle piazze ed è un desaparecido nel suo ministero”.

Sugli arresti di ieri, che hanno coinvolto il sindaco leghista di Legnano, il vicepremier ha affermato: “Non possiamo avere la presunzione di colpevolezza. Se qualcuno sbaglia paga, ma non possiamo partire dalla presunzione di colpa”, ribadendo la piena fiducia nei magistrati.

Infine, una chiosa sulle prossime elezioni europee che, secondo Salvini sono “Un referendum tra la vita e la morte, tra il lavoro e la precarietà a vita, tra Italia e Europa dei banchieri e finanziari, tra un paese libero e un continenti con quartieri in mano a estremisti islamici”.

 

 

 

Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)