Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Incarico a Draghi, Conte: “Auspico un governo politico, no ai tecnici”

Immagine di copertina
Giuseppe Conte

“Desidero ringraziare il presidente Mattarella, prezioso interlocutore. Desidero ringraziare anche gli amici della coalizione che hanno deciso di collaborare in questi mesi. Ho incontrato Mario Draghi, in un colloquio lungo e aperto. In queste ore qualcuno mi descrive come un ostacolo alla formazione di un nuovo governo. Chi mi conosce sa che non è così, i sabotatori cerchiamoli altrove”, parla così il premier uscente Giuseppe Conte in una breve dichiarazione rilasciata alla stampa fuori da Palazzo Chigi.

“Continuerò a lavorare per il bene del Paese e per formare un nuovo governo per i cittadini. Auspico un governo politico solido per operare scelte politiche, eminentemente politiche, come necessita il Paese”, prosegue Conte. “No a squadre di tecnici. Mi rivolgo agli amici del movimento: io ci sono e ci sarò. Come dico al Pd e a Leu: dobbiamo continuare a lavorare tutti insieme, il nostro progetto politico è forte e concreto e aveva già iniziato a dare buoni frutti. Il progetto offre prospettiva reale di modernizzazione del nostro Paese”, ha concluso Conte.

Leggi anche: 1. Conflitto d’interenzi (di Giulio Gambino) / 2. La sfida di Fico: far tornare Renzi e Conte al dialogo. Ma ci sono anche altri scenari aperti/ 3. “Conte avvisa il M5S: se cado c’è Draghi”, ma il Quirinale e Palazzo Chigi smentiscono / 4. Renzi ha due ministri nel mirino e punta a Mario Draghi: il vero obiettivo del leader di Iv

5. Marta Cartabia premier? “Ecco le mie tre priorità per affrontare crisi e pandemia” / 6. Così la crisi può cambiare la corsa al Quirinale (di Stefano Mentana) / 7. Il rientro di Renzi nel governo è un cavallo di Troia contro Pd e M5S (di Luca Telese) / 8. Conte l’impolitico (di Luca Serafini)

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”