Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Governo Conte bis, un esecutivo di mezza età. Di Maio il più giovane

Immagine di copertina
Conte annuncia il nuovo esecutivo. Credit: FPA

la squadra Pd-M5S non è proprio giovane

Governo Conte bis, un esecutivo di mezza età

Il governo Conte bis, formato oggi pomeriggio mercoledì 4 settembre, è un governo di mezza età. Il premier Conte ha fatto i nomi dei nuovi ministri dopo il colloquio al Quirinale con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (La lista completa dei ministri del governo Pd-M5S).

L’età media del Conte bis si calcola a 47 anni, con solo 3 dei 21 neoministri al di sotto dei 40 anni.

Il Ministro degli Esteri Luigi di Maio (33 anni), si riconferma il più giovane membro dell’esecutivo, titolo che si era già guadagnato nella sua prima esperienza come Ministro dello Sviluppo economico durante il primo governo Conte (allora, quando giurò non aveva ancora 32 anni).

Tra gli altri sotto i 40 anni di età si fanno anche i nomi dei ministri Fabiana Dadone (35 anni), alla Pubblica Amministrazione, e Giuseppe Provenzano (37 anni), al Sud.

Altri 10 sono i ministri intorno alla quarantina, compreso Roberto Speranza, che ha festeggiato 40 anni lo scorso gennaio.

Non pochi però gli over 40, che contano un totale di 8 ministri. Tra questi 3 quelli che superano 60 anni.

Il diploma di “senior” spetta alla neo Ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, che tra poco compirà 66 anni. A seguire anche la Ministra all’Agricoltura Teresa Bellanova e il Ministro dei Beni culturali e turismo Dario Franceschini, entrambi di 61 anni.

Un governo vecchio e giovane al tempo stesso

Ma se l’età fa pensare, sono molte le novità introdotte dal premier Conte, già promesse nelle scorse settimane. Fra le tante, un terzo dei ministri sono donne, e 11 sono i dicasteri assunti da politici meridionali (seppur otto vengano ancora dal Nord).

Al M5S vanno 10 ministri, al Pd 9, a Liberi e Uguali soltanto uno, Roberto Speranza, e un tecnico a capo del Ministero dell’Interno, la Lamorgese.

La lista completa dei ministri del governo Pd-M5S
Qui tutti gli aggiornamenti su tutte le ultime news che riguardano il nuovo governo Pd-M5s
Ti potrebbe interessare
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Ti potrebbe interessare
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Esteri / Non solo Wilders: le lezioni dall’Olanda alla classe politica
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria