Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Foibe, Salvini commenta la foto di Mattarella: “Un omaggio a chi aveva la ‘colpa’ di non essere comunista”

Immagine di copertina

“La metamorfosi di una questione storica”. Così Matteo Salvini ha commentato la foto destinata a diventare storica del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per mano con il presidente sloveno Borut Pahor davanti alla Foiba di Basovizza. “Quella della Foiba di Basovizza –  ha detto il leader della Lega – non è una semplice fotografia: è una immagine che rende giustizia a tante donne e uomini che hanno pagato con la vita la “colpa” di non essere comunisti”.

Dunque, secondo Matteo Salvini in quel momento si stavano omaggiando delle persone che avevano la colpa di “non essere comunisti” e non le vittime di un eccidio che aveva delle ragioni etniche prima che delle ragioni politiche. Le vittime delle foibe, e più in generale delle persecuzioni dei partigiani jugoslavi, erano anche cittadini comuni che non venivano di certo uccisi per le loro posizioni politiche, ma per il fatto di avere una storia diversa da quella delle popolazioni jugoslave che per anni avevano vissuto dispute territoriali e contrasti con i cittadini di origini italiane.

Tra l’altro, il gesto del presidente Mattarella (la prima stretta di mano dopo la fine della quarantena) è stato un gesto di distensione, che non può essere vanificato dalla solita polemica politica sulle foibe. Non c’era la colpa di “non essere comunisti” nella ragione di un eccidio efferato, ma un doloroso contrasto tra popoli.

Leggi anche: Foibe, Salvini nel Giorno del ricordo: “Onore ai martiri massacrati dai comunisti”

Ti potrebbe interessare
Politica / TPI Fest 2023, stasera la terza e ultima serata: Elly Schlein assente come forma di cordoglio per la morte di Napolitano
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Ti potrebbe interessare
Politica / TPI Fest 2023, stasera la terza e ultima serata: Elly Schlein assente come forma di cordoglio per la morte di Napolitano
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Politica / Roberto Fico al TPI Fest 2023: “L’Europa deve capire che cosa vuole essere, in Ucraina serve una soluzione diplomatica”
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della seconda serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / Giuseppe Conte al TPI Fest 2023: “Se la mia compagna Olivia fosse stata una giornalista le avrei chiesto di non esporsi”
Politica / Pierluigi Bersani al TPI Fest: “Vannacci? Speravo mi querelasse. Dobbiamo svegliarci”
Politica / Morto Giorgio Napolitano, la malattia dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Morto Giorgio Napolitano: le cause della morte dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Conte al TPI Fest 2023: “Non parlerò mai male della Schlein ma con il Pd dobbiamo chiarirci su alcuni temi"