Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Elezioni Verbania 2019, chi ha vinto: i risultati

Immagine di copertina

Elezioni Verbania 2019 risultati | Chi ha vinto | Amministrative | Comunali

ELEZIONI VERBANIA 2019 RISULTATI – Domenica 26 maggio 2019 i cittadini di Verbania si sono recati alle urne della loro città per eleggere il loro sindaco e a rinnovare il Consiglio comunale.

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2019

La data dell’eventuale secondo turno è fissata per il 9 giugno 2019. Il ballottaggio, essendo Verbania una città con una popolazione superiore ai 15mila abitanti, è necessario nel caso in cui nessun candidato al primo turno riesca a ottenere la maggioranza assoluta. Passano al secondo turno i due candidati a sindaco più votati.

Ma chi ha vinto le elezioni a Verbania? Qual è il nuovo sindaco? Di seguito i risultati aggiornati in tempo reale:

– SE NON VISUALIZZI GLI ULTIMISSIMI AGGIORNAMENTI, CLICCA QUI –

Elezioni Verbania 2019 risultati | Chi ha vinto

Si va al ballottaggio tra il candidato del centrodestra Albertella e MArchionini del PD.

GIANDOMENICO ALBERTELLA (Lega) 45.8%

SILVIA MARCHIONINI (PD) 37.5%

ROBERTO CAMPANA (M5S) 5%

PATRICH RABAINI (lista civica Comunità) 3,5%

VLADIMIRO DI GREGORIO (Partito Comunista) 2,9%

RENATO BRIGNONE (Una Verbania Possibile) 2.7%

LOREDANA BRIZIO (Grande Nord) 2.6%

Elezioni Verbania 2019 risultati | I candidati

Quanti e quali sono i candidati alla carica di Sindaco di Verbania? In tutto sono sette gli aspiranti primi cittadini della città piemontese.

  • Silvia Marchionini, sindaca uscente alla ricerca del secondo mandato, appoggiata dal Partito democratico, dalla lista Verbania Viva e da La Verbania del Sì
  • Giandomenico Albertella, attuale sindaco di Cannobio, candidato sostenuto dalla Lega, da Forza Italia, da Fratelli d’Italia e dalla lista Insieme per Verbania
  • Roberto Campana, appoggiato dal Movimento Cinque Stelle
  • Renato Brignone, che riceve l’appoggio della lista Una Verbania Possibile
  • Loredana Brizio, avvocatessa sostenuta dalla lista Grande Nord e da Verbania Nova
  • Vladimiro Di Gregorio, sostenuto dal Partito Comunista Italiano
  • Patrich Rabaini, con l’appoggio della lista civica Comunità.Vb

Alle comunali di Verbania, così come negli altri comuni italiani, è stato consentito il voto disgiunto. Cosa è? Si è potuto votare per un candidato sindaco e per la lista ad esso collegata o in alternativa per un candidato sindaco e per una lista non collegata.

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE A VERBANIA
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza