Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Conte si commuove in diretta: “Confrontarmi con i primi decessi è stato il momento più difficile” | VIDEO

Immagine di copertina

È oltre un mese ormai che l’Italia si trova a fronteggiare l’emergenza Coronavirus: una pandemia che ha sconvolto le nostre vite e cancellato intere generazioni di nonni e di zii in alcune parti d’Italia. Con oltre 13mila deceduti, il nostro Paese ha pagato un prezzo altissimo in vite umane. E mentre la lotta al virus continua, il premier Giuseppe Conte mostra i primi segni di una comprensibile commozione.

È accaduto durante la trasmissione speciale Accordi & Disaccordi, in onda mercoledì sera in prima serata sul Nove, alla domanda “Il momento più difficile dall’inizio dell’epidemia?”, il presidente non ha nascosto un leggero cedimento: “In primis quando abbiamo dovuto per la prima volta disporre la zona rossa nel Lodigiano: dieci comuni, 50mila abitanti. E allo stesso modo la cintura rossa ha riguardato il comune di Vo’ Euganeo. Una cosa mai successa dal dopoguerra ad oggi”. E poi, conclude, “iniziare a vedere la lista dei decessi: quando ho dovuto confrontarmi con i primi decessi, abbiamo toccato con mano una ferita che si sarebbe aperta sempre di più”.

Leggi anche:

1. Esclusivo TPI: “Cari italiani non illudetevi, la solidarietà della Cina è solo propaganda per esercitare un’influenza politica”. Parla Joshua Wong, leader delle proteste di Hong Kong / 2. Uno scudo penale per il Coronavirus: nel decreto Cura Italia spunta l’emendamento PD per sanare le responsabilità politiche / 3. Perché il vero numero dei guariti potrebbe essere più basso di quello “ufficiale”

4. Coronavirus, l’Iss: “Il Covid-19 può ripartire in autunno” / 5. “Devo andare dalle mie tre amanti”: le scuse di chi ha violato il divieto di uscire ai tempi del Coronavirus / 6. Il matrimonio salta ma lo celebra il figlio in casa: “Non potevamo far passare questo giorno così”

7. Senna (Lega) a TPI: “Il Coronavirus è la fine di un’era. Il mercato del lavoro cambierà, non solo in Lombardia” / 8. Impennata di casi a Cortina d’Ampezzo, il sindaco: “Fatale quell’ultimo fine settimana sulle piste” / 9. L’Europa chiede scusa all’Italia. Lettera di Von der Leyen: “All’inizio poca solidarietà, ma ora cambiamo passo con la cassa integrazione europea”

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Politica / Santanché, guai anche per Ki Group: la procura di Milano chiede il fallimento
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Opinioni / La Costituzione? Non va solo celebrata, ma attuata (di Nicola Zingaretti)
Ti potrebbe interessare
Politica / Santanché, guai anche per Ki Group: la procura di Milano chiede il fallimento
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Opinioni / La Costituzione? Non va solo celebrata, ma attuata (di Nicola Zingaretti)
Politica / Giorgio Napolitano si è aggravato: l’ex Presidente della Repubblica in condizioni critiche
Politica / Governo, nuova stretta sui migranti: detenuti per 18 mesi, centri di rimpatrio in luoghi isolati
Politica / Esclusivo: seggio regionale fantasma in Sicilia, i conti non tornano
Politica / Il ministro francese Darmanin: "Non accoglieremo chi è sbarcato a Lampedusa"
Politica / Schlein: “Contro i trafficanti servono vie legali di accesso alla Ue. Da Meloni solo demagogia”
Politica / Meloni ai migranti: “Se entrate illegalmente sarete rimpatriati. In arrivo misure straordinarie”
Politica / Assemblea Confindustria, Bonomi: "Il salario minimo non risolve il problema del lavoro povero"