Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:57
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Salta l’incontro tra Conte e Renzi sulla verifica di governo

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Conte – Renzi, salta il faccia a faccia più atteso

L’incontro programmato per oggi alle 13 a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, è saltato. Dopo il giro di appuntamenti avuti ieri dal presidente del Consiglio con il Pd e il M5s per verificare la tenuta del governo, oggi sarebbe stato il turno di Renzi. Ma il faccia a faccia più atteso e delicato non si terrà. La notizia la riporta Repubblica. L’appuntamento di Conte sulla verifica di governo con Renzi, il vero antagonista del premier in questa fase, sarà rinviato: dovrebbe comunque svolgersi entro la settimana, tra giovedì e venerdì.

Perché è saltato l’incontro tra Conte e Renzi?

Il motivo pare sia legato agli impegni in Lussemburgo della ministra Teresa Bellanova, capodelegazione di Italia Viva. La ministra è infatti impegnata a Bruxelles per il Consiglio europeo che deve affrontare un tema strategico per i prodotti alimentari italiani: la questione dei semafori. L’incontro con Conte, fanno sapere fonti di Italia Viva, verrà dunque spostato al rientro della ministra: tra domani sera e venerdì.

Ieri Pd e M5S da Conte: iniziata la verifica di governo

Conte ha dato il via agli incontri con i partiti per la verifica di maggioranza. Ieri pomeriggio è stata ricevuta a Palazzo Chigi la delegazione del M5s composta da Crimi, Bonafede, Di Maio, Patuanelli e i capigruppo Crippa e Licheri. In serata è stato il turno del Pd, con Zingaretti, Orlando, Franceschini, Delrio, Marcucci e D’Elia. Sia il Movimento che i dem si sono detti contrari a un rimpasto.

Leggi anche: 1. Pd e M5S, faccia a faccia con Conte: “Surreale parlare di rimpasto”; // 2. Conte in crisi, il centrodestra ci crede: “Se cade il governo tocca a noi”; // 3. Far saltare oggi il Governo Conte non giova a nessuno, se non a qualche tecnocrate
Ti potrebbe interessare
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Ti potrebbe interessare
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Politica / “Una checca inutile”, Sgarbi condannato per diffamazione dopo la denuncia di Casalino