Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Berlusconi attacca i no vax: “Eroe è chi blocca un treno per Auschwitz, non un porto per il green pass”

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Berlusconi attacca i no vax: “Eroe è chi blocca un treno per Auschwitz, non un porto per il green pass”

Eroe è chi blocca un treno per Auschwitz, non un porto per il green pass. Lo ha detto Silvio Berlusconi in un’intervista in cui si è scagliato contro chi protesta per l’obbligo di green pass, a cui spesso hanno espresso vicinanza gli alleati Giorgia Meloni e Matteo Salvini.

“Fomentare la divisione del Paese su un tema che dovrebbe vedere gli italiani uniti è davvero irresponsabile”, ha detto Berlusconi in un’intervista con il direttore di Libero, Alessandro Sallusti, condannando “i gruppuscoli di scalmanati che hanno scatenato incidenti, chi ha parlato di “dittatura” o ha azzardato blasfemi paragoni con la Shoah”. “Hanno una strana idea di libertà coloro che pensano di avere il diritto di contagiare gli altri. Per fortuna sono molto pochi, anche se rumorosi”, ha detto l’ex presidente del Consiglio, affermando che “il green pass e l’obbligo vaccinale per alcune categorie, sono strumenti di tutela della vita e della libertà”.

Nell’intervista il padre dell’attuale centrodestra si è spinto a paragonare chi contesta l’obbligo del green pass, esteso a tutti i lavoratori pubblici e privati da venerdì scorso, ai famigerati comunisti, bersaglio preferito in tante campagne elettorali. “Chi ha vissuto il ’68 e gli anni ’70 non ha dimenticato la violenza nella piazze, le aggressioni, i pestaggi ad opera di ragazzi che, ingenuamente, prendevano alla lettera i vaneggiamenti ‘rivoluzionari’ di altri cattivi maestri, prevalentemente marxisti”.

“Il diritto alla ribellione esiste di fronte alle dittature, di fronte a crimini efferati, non certo nel nostro sistema che ha tanti difetti ma è certamente una libera democrazia”, ha detto il Cavaliere. “Un ferroviere che avesse bloccato un treno piombato per Auschwitz sarebbe stato un eroe, un portuale che bloccasse l’attività di uno scalo per non esibire il Green pass è solo un irresponsabile da sanzionare”, ha continuato, articolando una posizione simile a quella già espressa dal segretario del Partito democratico Enrico Letta.  “Non vedo perché la scelta di chi non si vuole vaccinare, pur potendolo fare, debba essere pagata dalla collettività, dai tanti che invece si sono vaccinati, superando le comprensibili paure e qualche disagio fisico nell’interesse di tutti”.

Ti potrebbe interessare
Opinioni / I millenials di Elly Schlein che puntano a rifondare la sinistra
Politica / Gli affari dell’estrema destra francese a Roma
Opinioni / E se Landini fosse il Lula italiano? (di Luca Telese)
Ti potrebbe interessare
Opinioni / I millenials di Elly Schlein che puntano a rifondare la sinistra
Politica / Gli affari dell’estrema destra francese a Roma
Opinioni / E se Landini fosse il Lula italiano? (di Luca Telese)
Politica / Fosse Ardeatine, Meloni: “Vittime massacrate perché italiane”. Le opposizioni: “No, uccisi perché antifascisti”
Politica / Cerno e suo marito Balloch a TPI: “Noi, coppia gay, diciamo no alle adozioni per le coppie omosessuali”
Politica / Cecilia Strada a TPI: “Il Governo si è fermato a Cutro”
Politica / Camera, Meloni sulla siccità: “Non sono Mosé”
Politica / Calendarizzate le proposte di legge del centrodestra su maternità surrogata reato universale
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”