Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Chi sono gli alleati di Matteo Salvini in Europa

Immagine di copertina
Credit: Alberto PIZZOLI / AFP

Dal 23 al 26 maggio i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea sono chiamati a eleggere i rappresentanti del Parlamento.

Salvini: la diretta del comizio in piazza Duomo a Milano

A presentarsi alle urne sono anche i sovranisti, riuniti nel gruppo rinominato Europa delle Nazioni e della Libertà di cui fa parte, tra gli altri, il leader della Lega Matteo Salvini.

Elezioni europee: il manifesto programmatico della Lega

Il capo politico del Carroccio è in buona compagnia. All’interno del suo blocco infatti si trovano altri nomi noti della politica europea e vicini all’attuale ministro dell’Interno per i loro ideali e per la visione della futura Europa.

Uno dei maggiori alleati in Ue della Lega è Marine Le Pen, con il suo partito Rassemblement National.

La Germania invece è rappresentata da Alternativa per la Germania (Alternative für Deutschland, abbreviato AfD), partito euroscettico di estrema destra guidato da Joerg Meuthen.

Tra gli alleati di Matteo Salvini figura anche il Partito per la Libertà dell’Olanda, di destra nazionalista e populista: a guidarlo Geert Wilders.

Nell’Europa delle Nazioni c’è anche la Danimarca, rappresentata da Anders Vistisen, presidente della sezione giovanile del Partito del Popolo Danese, e la Finlandia con  il Partito dei Veri Finlandesi di Olli Kotro.

Per quanto riguarda il fronte austriaco, gli alleati in Ue di Matteo Salvini è il Partito della Libertà Austriaco (FPÖ), il cui leader è l’ormai ex vice cancelliere Heinz-Christian Strache, mentre il Belgio sovranista è rappresentato da Interesse Fiammingo (Vlaams Belang) di Gerolf Anneman.

Il 18 maggio, meno di dieci giorni dalle elezione alcuni degli esponenti dell’Europa delle Nazioni e della Libertà si sono radunati a Milano per l’ultimo comizio in Italia in vista dell’apertura delle urne. Padrone di casa, ovviamente, Matteo Salvini, che dal palco di piazza Duomo ha presentato agli elettori italiani i suoi alleati e la sua visione della prossima Europa.

La manifestazione della Lega a Milano | Diretta

Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “Sistema sanitario patrimonio prezioso da difendere e adeguare”
Politica / Andrea Giambruno e la gaffe sui migranti: "Transumanza termine inappropriato"
Politica / Migranti, Meloni: “Basita per sentenza Catania, pezzo Italia favorisce ingressi illegali”
Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “Sistema sanitario patrimonio prezioso da difendere e adeguare”
Politica / Andrea Giambruno e la gaffe sui migranti: "Transumanza termine inappropriato"
Politica / Migranti, Meloni: “Basita per sentenza Catania, pezzo Italia favorisce ingressi illegali”
Politica / Salvini col carrello all’Esselunga: “Niente pesche, ma tanta roba”. Pioggia di critiche sui social
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Politica / Nello Musumeci: “Stato rischia il collasso per le calamità naturali”
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”