Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Alberto da Giussano, l’eroe della Lega, non è mai esistito: il simbolo è una fake news

Immagine di copertina

Alberto da Giussano, l’eroe della Lega, non è mai esistito: il simbolo è una fake news

Alberto da Giussano, l’eroe che brandisce una lancia e che Salvini porta sempre sul petto nella sua spilletta con il logo della Lega, non è mai esistito. La Lega si è scelta come simbolo un eroe fake.

Come si legge sullo statuto della Lega, “il simbolo è costituito da un cerchio racchiudente la regione Lombardia con all’interno la figura di Alberto da Giussano come rappresentato nel monumento di Legnano”.

A questo link tutta la storia dettagliata del simbolo della Lega.

Oggi, 15 settembre 2019, si è tenuto a Pontida il 33esimo raduno della Lega, storico appuntamento “sacro suolo” del comune lombardo. Il luogo del raduno non è stato scelto a caso: il pratone è carico di simbologia e si ispira al cosiddetto giuramento di Pontida, che però, proprio come Alberto da Giussano, non trova riscontro nella storiografia ufficiale, e che sarebbe avvenuto, secondo la tradizione, il 7 aprile 1167.

Quel giorno è considerato la data di nascita della Lega Lombarda contro Federico I Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero. L’alleanza militare tanto cara al Carroccio, venne costituita nell’abbazia di Pontida tra alcuni comuni dell’Italia settentrionale durante il Medioevo in chiave anti Federico Barbarossa. Le municipalità fondatrici della Lega Lombarda furono Milano, Lodi, Ferrara, Piacenza e Parma.

Alberto da Giussano è un personaggio leggendario che sarebbe vissuto nel XII secolo e che avrebbe partecipato alla battaglia di Legnano del 29 maggio 1176.

Secondo la storiografia però, il vero capo militare della Lega Lombarda nel celebre scontro militare con Federico Barbarossa fu Guido da Landriano.

Gli storici, dopo approfondite analisi, concordano nel sostenere che la figura di Alberto da Giussano non è mai esistito. Il suo nome era apparso per la prima volta circa 150 anni dopo la battaglia di Legnano, nella cronaca storica della città di Milano scritta dal frate domenicano Galvano Fiamma.

Che cos’è il raduno di Pontida della Lega e qual è la simbologia che c’è dietro
Raduno di Pontida, giornalista di Repubblica aggredito da un militante della Lega: “Fuori dai cogl****”
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica