Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Venezuela: deputata bloccata in aeroporto a Caracas, la Farnesina convoca l’ambasciatore venezuelano

Immagine di copertina

Venezuela Farnesina convoca ambasciatore – Il 3 aprile 2019 la Farnesina ha convocato l’ambasciatore del Venezuela a Roma, Isaias Rodriguez, per chiedere chiarimenti dopo che la deputata venezuelana Mariela Magallanes, che ha anche cittadinanza italiana, è stata fermata in aeroporto a Caracas.

Il Governo del Venezuela ha sequestrato il passaporto e impedito la partenza alla parlamentare dopo averla fermata per più di due ore e mezza.

La Farnesina “esprime la più viva preoccupazione e la ferma condanna per questa palese violazione dell’immunità parlamentare”.

Il ministero degli Esteri Moavero ha fatto sapere che si aspetta che “la libertà di movimento della signora Magallanes, alla quale è stato imposto il divieto d’uscita dal paese, venga immediatamente assicurata, e che sia garantito il pieno rispetto dei diritti di tutti i membri dell’Assemblea nazionale del Venezuela”.

Dalla Farnesina hanno poi aggiunto che “episodi come questo  non contribuiscono affatto al superamento delle forti contrapposizioni interne, necessario per favorire, nei tempi più spediti, la soluzione pacifica, democratica e inclusiva, come auspicato dall’Italia, dall’Unione Europea e dal Gruppo internazionale di contatto”.

>>Venezuela, l’Assemblea costituente ha revocato l’immunità a Guaidò
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza