Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Migranti

Migranti, operazione di soccorso nello Ionio: 1.300 persone in pericolo su tre pescherecci

Immagine di copertina

Migranti, operazione di soccorso nello Ionio: 1.300 persone in pericolo su tre pescherecci

Tre grossi pescherecci, che trasportano circa 1300 persone, sono in situazione di emergenza al largo delle coste italiane: è partita un’operazione di soccorso che vede coinvolte cinque motovedette, tre navi, un aereo della Guardia costiera e una nave della Marina militare a dare manforte. Il salvataggio è coordinato dalla Centrale operativa della Guardia costiera di Roma in area di responsabilità Sar italiana. Tre motovedette stanno operando, a circa 70 miglia a sud di Crotone, per prestare soccorso a un barcone con circa 500 migranti a bordo. Altre unità della Guardia Costiera – Nave Dattilo e ulteriori 3 motovedette – stanno dando supporto ad altri due barconi con un totale di circa 800 migranti a bordo che si trovano, invece, a circa 100 miglia da Roccella Ionica.

Visto il numero elevato di migranti a bordo le operazioni risultano al momento “particolarmente complesse”. Le condizioni meteo, a causa del forte vento, sono in rapido peggioramento. La nave militare sta procedendo alla massima velocità consentita – riferisce il Ministero della Difesa – per arrivare il prima possibile sul posto. Questa mattina circa 500 persone erano state avvistate su un peschereccio in difficoltà in zona Sar italiana da Frontex, dopo la segnalazione di Alarm Phone.

Il centralino specializzato nel soccorso in mare aveva chiesto alle autorità marittime italiane un intervento immediato, fornendo la posizione esatta del barcone. Il capo missione di Mediterranea Luca Casarini ha spiegato: “Roma ha tutte le informazioni da diverse ore. A scanso di equivoci, questa è una situazione di distress. Chiediamo che per favore inviino i mezzi aerei e navali della Guardia costiera, che aprano un evento Sar. Non è un’operazione di polizia che serve. Si tratta di un peschereccio strapieno di profughi  in fuga e che chiedono aiuto. Ci sono decine di donne e bambini. E da bordo segnalano ad Alarm phone che stanno già imbarcando acqua. Non c’è un minuto da perdere”.

Secondo i dati di Frontex il Mediterraneo centrale è stata la rotta più attiva nei primi due mesi di quest’anno per gli arrivi irregolari di migranti, con quasi 12mila attraversamenti, il doppio rispetto a un anno fa (+116%). Solo a febbraio, il numero di rilevamenti su questa rotta è triplicato rispetto a un anno fa, raggiungendo quota 7.000.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Cronaca / L'ultimo mistero di Rexal Ford, il killer di Villa Pamphili: "Non è un clochard"
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione