Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

La maestosa bellezza degli alberi più antichi al mondo

Immagine di copertina
Credit: Beth Moon

Beth Moon ha trascorso 14 anni alla ricerca degli alberi più grandi, più antichi e con la storia più impressionante al mondo, per riscoprire il legame con la natura

La fotografa statunitense Beth Moon negli ultimi quattordici anni ha girato il mondo alla ricerca degli alberi più antichi esistenti, alcuni dei quali hanno ben più di mille anni. Alla fine del progetto ha raccolto sessanta immagini in un libro intitolato Ancient Trees: Portraits of Time, in cui gli alberi si distinguono per dimensioni immense, età e storia notevoli.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Per trovare questi luoghi si è basata su di una serie di ricerche fatte tramite libri di storia e di botanica, racconti di viaggiatori, articoli di giornali, e quasi sempre si trattava di posti inaspettati, con alberi cresciuti a dismisura senza curarsi di ciò che nel tempo li circondava. Proprio l’essere situati in luoghi distanti, al di fuori della civiltà, ne ha garantito la sopravvivenza: ad esempio ci sono sei specie di baobab che esistono solamente in Madagascar.

Ha fotografato sequoie, pini, alberi di Giosué sulla costa ovest degli Stati Uniti e molti altri tipi di alberi in Sudafrica, Madagascar, Yemen e Israele.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Sono alberi simbolici, secondo la fotografa, che resistono ponendosi come i monumenti più grandi e più antichi tuttora viventi, molti dei quali sono a rischio di distruzione. In mezzo a tutti i tentativi odierni di trovare altre vie per vivere con l’ambiente che ci circonda, riscoprire il legame con il mondo naturale e percepirne tutta la temporalità atavica possono costituire dei punti di partenza fondamentali.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Gossip / Chiara Ferragni sulla foto "rubata": "Ti accusano di voler fingere di essere un'altra persona"
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 13 gennaio 2025 | Trono Classico e Over
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Gossip / Chiara Ferragni sulla foto "rubata": "Ti accusano di voler fingere di essere un'altra persona"
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 13 gennaio 2025 | Trono Classico e Over
Gossip / Sonia Bruganelli: "Sono ancora gelosa di Bonolis"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Lotterie / Estrazione Million Day di oggi, 13 gennaio 2025: i numeri vincenti di lunedì
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di domani per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Martedì 14 gennaio 2025
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di domani per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Martedì 14 gennaio 2025
Gossip / “Non sono incinta”: il comunicato di Chiara Ferragni
Cultura / È morto Oliviero Toscani: aveva 82 anni