Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Yemen l’epidemia di colera ha contagiato mezzo milione di persone

Immagine di copertina

Almeno 1.975 persone sono morte da quando l'epidemia, che si trasmette con l'acqua contaminata, ha cominciato a diffondersi rapidamente alla fine del mese di aprile 2017

Il numero di casi di colera in Yemen ha raggiunto quota 500mila, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Almeno 1.975 persone sono morte da quando l’epidemia, che si trasmette con l’acqua contaminata, ha cominciato a diffondersi rapidamente alla fine del mese di aprile 2017.

L’Oms ha affermato inoltre che il numero complessivo dei casi è diminuito a partire da luglio, ma che 5.000 persone al giorno vengono infettate.

La malattia si è diffusa a causa di deterioramento delle condizioni igieniche e sanitarie e delle interruzioni dell’approvvigionamento idrico.

Più di 14 milioni di persone sono tagliate fuori dall’accesso regolare all’acqua e la raccolta dei rifiuti è cessata nelle grandi città.

Il colera è un’infezione acuta diarroica causata dall’ingestione di alimenti o di acqua contaminata dal batterio noto come Vibrio colera.

Nei casi più gravi la malattia può uccidere in poche ore se non trattata.

Il servizio sanitario dello Yemen ha faticato per far fronte all’epidemia del colera – attualmente la più grande al mondo – con più della metà delle strutture sanitarie chiuse a causa dei danni subiti durante i due anni di conflitto tra le forze pro-governative e i ribelli Houthi.

“Gli operatori sanitari dello Yemen operano in condizioni impossibili”, ha dichiarato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus.

“Migliaia di persone sono malate, ma non ci sono abbastanza ospedali, i farmaci sono insufficienti e non c’è abbastanza acqua pulita”, ha proseguito.

Ghebreyesus ha invitato tutte le parti in conflitto in Yemen, in cui sono morte più di 8.160 persone a trovare urgentemente una soluzione politica.

“Il popolo dello Yemen non può sopportare ancora a lungo: hanno bisogno di pace per ricostruire la propria vita e il loro paese”, ha aggiunto.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Milioni di utenti seguono i profili Facebook e Instagram
di Trump
a loro insaputa: ecco perché
Esteri / Donald Trump cancella i programmi federali di inclusione e minaccia le aziende impegnate in queste iniziative
Esteri / Idf ordina evacuazioni nel campo profughi di Jenin. Gaza: Qatar pronto ad avviare la seconda fase dei negoziati
Ti potrebbe interessare
Esteri / Milioni di utenti seguono i profili Facebook e Instagram
di Trump
a loro insaputa: ecco perché
Esteri / Donald Trump cancella i programmi federali di inclusione e minaccia le aziende impegnate in queste iniziative
Esteri / Idf ordina evacuazioni nel campo profughi di Jenin. Gaza: Qatar pronto ad avviare la seconda fase dei negoziati
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza: 47.107 morti dal 7 ottobre 2023. Cisgiordania: 8 morti in un raid di Israele a Jenin. Il comandante dell'Idf si dimette
Esteri / Il discorso d'insediamento di Trump: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"