Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La catastrofica epidemia di colera in Yemen

Immagine di copertina
Credit: Reuters

Secondo l'Organizzazione mondiale della Sanità, la malattia ha causato nel paese mediorientale in guerra oltre 1.700 morti e più di 300mila contagiati, di cui il 41 per cento sono bambini

Al momento quella in corso in Yemen è la più grande crisi umanitaria del mondo secondo la Croce Rossa internazionale. Fino a oggi, oltre 1.700 persone sono morte a causa della malattia, mentre le strutture sanitarie del paese sono al collasso.

Nel conflitto il movimento dei ribelli sciiti Houthi fedele all’ex presidente Ali Abdullah Saleh combatte contro la coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita che sostiene il governo di Abdrabbuh Mansour Hadi, l’unico riconosciuto dalla comunità internazionale.

Proprio l’intervento militare della coalizione araba ha favorito una grave carestia che ha a sua volta creato le condizioni per l’epidemia di colera. Questa malattia è causata da un batterio che si trova nelle feci umane e si diffonde attraverso l’acqua e il cibo contaminato. Provoca una grave forma di diarrea che porta alla disidratazione.

Il 5 maggio 2017 il ministero della Salute di Sana’a ha dichiarato lo stato di emergenza a causa dell’epidemia. Oggi le autorità sospettano che più di 300mila persone abbiano contratto la malattia.

Al momento solo il 45 per cento degli ospedali è in funzione, mentre la disponibilità di medicinali e forniture mediche resta scarsa in tutto il paese. Inoltre, secondo le Nazioni Unite, due terzi della popolazione non ha accesso all’acqua potabile, mentre più di sette milioni di persone vivono in aree ad alto rischio di trasmissione del colera.

“La prevenzione del colera è abbastanza semplice, basta lavarsi le mani con acqua pulita, bere acqua pulita e mangiare cibo che sia stato bollito o cotto”, ha dichiarato alla Bbc Johannes Bruwer, vice capo delegazione della Croce Rossa internazionale a Sana’a, in Yemen.

“Ma l’acqua pulita in Yemen è un lusso”, ha aggiunto Bruwer. La situazione nel paese è drammatica: i dipendenti pubblici non vengono pagati da mesi e le infrastrutture sono al collasso a causa degli scontri, così l’energia elettrica salta spesso in diverse zone del paese e non funzionano né la raccolta dei rifiuti né il sistema fognario.

In risposta a questa epidemia senza precedenti, la Croce Rossa ha organizzato 17 campi ospedale in tutto lo Yemen per far fronte all’epidemia.

Al momento il paese mediorientale sta subendo tre tragedie contemporaneamente: la popolazione è assediata dai combattimenti, la crisi economica ha portato a un aumento vertiginoso del tasso di criminalità e il crollo delle infrastrutture sta causando un’epidemia devastante.

– LEGGI ANCHECosì si muore di fame nella guerra dimenticata dello Yemen

La guerra in Yemen mette a rischio la conservazione di mummie di migliaia di anni fa
Viaggio nella guerra dimenticata dello Yemen: il ritorno e l’arresto
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Esteri / Il governatore della California contro Trump: "La democrazia è sotto attacco"
Esteri / Volo dell'Air India precipitato: il momento dello schianto ripreso in un video
Esteri / Volo dell'Air India diretto a Londra precipita con 242 persone a bordo: "Non ci sono sopravvissuti, vittime anche a terra"
Esteri / Elon Musk si scusa con Donald Trump: "Sono andato troppo oltre"
Esteri / Guardiola: "Non restiamo a guardare la sofferenza dei bambini di Gaza"
Esteri / Giornalista viene colpita in diretta tv da un proiettile di gomma sparato dalla polizia di Los Angeles
Esteri / Alta tensione a Los Angeles, Trump invia 700 marines. Il governatore Newsom: “Abuso di potere”