Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Giovani senza mascherina in discoteca a Wuhan: la città epicentro del Covid torna alla normalità

Immagine di copertina

A un anno dall’inizio della pandemia, nella città cinese i cinema sono aperti, proprio come i ristoranti e le altre attività. Le ultime immagini, diffuse dall’agenzia Reuters, mostrano giovani senza mascherina che si incontrano nei locali

Wuhan ritorna alla normalità dopo il Covid | VIDEO

Un anno fa il nome Wuhan non ci diceva nulla. La gran parte di noi non sapeva nemmeno che fosse una città, ma con il Covid abbiamo imparato a conoscerla. Considerata l’epicentro della pandemia, prima che la Cina avanzasse l’ipotesi che il virus in realtà sia nato in Italia, la città cinese capoluogo dell’Hubei ha mostrato al mondo i primi effetti del nuovo Coronavirus. È stata la prima a essere colpita dal Covid e oggi è la prima che sembra esserne uscita. A Wuhan si respira una nuova vita, il virus è ormai alle spalle, quasi un ricordo, i giovani si incontrano alle feste, ballano in discoteca e cenano insieme. Senza mascherina.

Uno scenario surreale per noi italiani che ci accingiamo a vivere un nuovo lockdown in vista delle feste di Natale e Capodanno e della terza ondata. Eppure dalla città cinese arrivano immagini che testimoniano uno stile di vita post-pandemia che molti sperano diventerà realtà nel 2021, dopo il lancio globale del vaccino. “Dopo aver sperimentato la prima ondata di epidemia a Wuhan e oggi è arrivata la liberazione, mi sento come se stessi vivendo una seconda vita“. È la voce di un cittadino nel lungo reportage realizzato da Reuters a Wuhan in questo dicembre.

L’ultimo caso Covid (di trasmissione locale) registrato a Wuhan risale al 10 maggio. La città da 11 milioni di abitanti è stata tagliata fuori dal resto della Cina con un lockdown iniziato il 23 gennaio. La città era totalmente blindata. Bloccata all’ingresso e all’uscita. Secondo i dati ufficiali, quasi 3.900 dei 4.634 decessi registrati per Covid-19 in Cina si sono verificati nella città industriale.

Secondo la datazione di uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet, era il primo dicembre 2019 quando proprio a Wuhan un uomo mostrava i sintomi di quella che era ancora una polmonite misteriosa e senza nome, la cui diffusione avrebbe riguardato il mondo intero nel giro di qualche settimana.

Oggi, invece, scrive Reuters riportando le parole di un giovane della città cinese “Durante il periodo dell’epidemia, Wuhan era una città morta. Adesso le persone escono tutte per mangiare e divertirsi. Non credo che ci fosse così tanta gente prima dell’epidemia”.


Leggi anche: La fiera del gelato di Rimini a gennaio e quegli stand di Wuhan e Codogno nello stesso padiglione (di Selvaggia Lucarelli)

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO

CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI

Ti potrebbe interessare
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”