Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un uomo denuncia la Apple: “Un’applicazione mi ha fatto diventare gay”

Immagine di copertina

L'uomo ha intentato una causa contro l'azienda di Cupertino per "danno morale"

Un uomo denuncia Apple perché “una sua app mi ha fatto diventare gay”

“Quella app mi ha fatto diventare gay”: con questa motivazione un uomo ha presentato una denuncia contro la Apple.

La singolare storia arriva dalla Russia dove un uomo, che desidera restare anonimo, ha deciso di portare in tribunale l’azienda di Cupertino per “danno morale”.

Secondo quanto affermato dall’Afp, che è entrata in possesso della copia dell’atto di denuncia, l’uomo avrebbe chiesto danni alla Apple per un milione di rubli, circa 14mila euro.

Il denunciante, infatti, afferma di aver scaricato un’applicazione di criptovaluta dall’Apple Store, ma di aver ricevuto, anziché i bitcoin richiesti, 69 “GayCoin”. Al trasferimento di moneta virtuale era allegato il seguente messaggio: “non giudicare prima di aver provato”.

“Ho pensato che in effetti non si poteva dare un giudizio su un qualcosa che non si è mai provato – sono le parole dell’uomo – e così due mesi dopo ho avuto la mia prima relazione con una persona del mio stesso sesso”.

“Ora ho un fidanzato e non posso più tornare indietro. Non so come spiegarlo ai miei genitori, la mia vita è cambiata in peggio” continua ancora il denunciante.

“Apple mi ha manipolato e spinto all’omosessualità” afferma ancora l’uomo che si dice devastato psicologicamente.

Il legale dell’uomo, Sapijat Gousnieva, ha affermato all’Afp che il caso è molto grave e che la “Apple è responsabile dei suoi contenuti e di ciò che offrono” sottolineando che il suo cliente, prima di diventare gay, aveva una relazione stabile con una donna.

Il legale era già diventato famoso nel 2016 quando aveva intentato una causa contro un’altra multinazionale statunitense: McDonald’s. L’avvocato, infatti, aveva difeso un ragazzo che aveva presentato una denuncia contro la catena di fast food per via di una lisca di pesce che lo aveva ferito alla guancia presente, a suo dire, in un panino acquistato nel ristorante.

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”