Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Stupri in Ucraina, migliaia di “pillole del giorno dopo” inviate a Kiev

Immagine di copertina

Secondo quanto riportato dal quotidiano britannico The Guardian le associazioni umanitarie si stanno adoperando per inviare in Ucraina, tra i vari medicinali, anche i farmaci per la contraccezione di urgenza, le cosiddette “pillole del giorno dopo” da destinare alle donne vittime di stupro.

Dall’inizio dell’invasione russa l’associazione International Planned Parenthood Federation (IPPF) ha inviato a Kiev circa 2.880 confezioni di pillole, mentre una rete di volontariato si sta occupando di raccogliere donazioni dai Paesi esteri per consegnare i farmaci agli ospedali ucraini. La maggior parte di questi sorgerebbe nell’est del Paese, “a Kharkiv, Mariupol, in quelle regioni”, ha detto al giornale britannico un volontario dell’associazione Paracrew, che fornisce cibo e attrezzature mediche all’Ucraina.

Non è possibile sapere quante beneficiarie siano vittime di abusi da parte dell’esercito russo, ma il personale ospedaliero di una struttura a nord di Kiev ha segnalato di avere in cura molte donne vittime di violenza. Il The Guardian riporta almeno nove casi accertati di donne rimaste incinte dopo essere state violentate dai soldati russi. Anche le Nazioni Unite finora hanno inviato in dieci regioni dell’Ucraina 40 tonnellate di medicinali necessari per la salute riproduttiva e oltre 30 kit di emergenza per la gestione delle violenze sessuali.

Julie Taft, dell’Ippc ha spiegato che nel trattamento delle donne vittime di violenza, il tempismo è essenziale. “Se una donna viene visitata entro cinque giorni dal fatto, quel farmaco dovrebbe esserle stato somministrato automaticamente”, ha detto Taft al The Guardian. Per permettere che la contraccezione abbia effetto anche se non trattata subito l’organizzazione si sta industriando per inviare nel Paese medicinali che possono essere utilizzati fino alla 24esima settimana di gravidanza.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: epicentro in Myanmar, a Bangkok almeno 43 operai sotto le macerie di un grattacielo
Esteri / Gaza, al-Jazeera: “10 morti e 20 feriti nei raid di oggi dell’Idf”. Continuano le proteste contro Hamas. Israele: intercettato un razzo lanciato dal Libano. Tel Aviv risponde con l’artiglieria. Hezbollah smentisce ogni coinvolgimento
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: epicentro in Myanmar, a Bangkok almeno 43 operai sotto le macerie di un grattacielo
Esteri / Gaza, al-Jazeera: “10 morti e 20 feriti nei raid di oggi dell’Idf”. Continuano le proteste contro Hamas. Israele: intercettato un razzo lanciato dal Libano. Tel Aviv risponde con l’artiglieria. Hezbollah smentisce ogni coinvolgimento
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere
Esteri / Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso, almeno 6 morti
Esteri / Carcasse di maiali, ratti e pessime condizioni igieniche: l’inchiesta di Food for Profit sugli allevamenti intensivi legati al partito olandese BBB
Esteri / Scontro aperto tra Usa e Danimarca per la Groenlandia. Trump: “Deve essere nostra”. Copenhagen: “Non vi lasceremo decidere il nostro futuro”
Esteri / La Corea del Sud in ginocchio per gli incendi: 27 morti e 37mila sfollati nella provincia del Gyeongsang Settentrionale