Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Twitter contro i falsi profili e le fake news

Immagine di copertina

Fermare la creazione di nuovi account falsi, dare la precedenza ai risultati più affidabili e meno risalto ai tweet di bassa qualità, sono gli obiettivi di Twitter

“Fare di Twitter un posto più sicuro è il nostro obiettivo primario. Noi siamo per la libertà di espressione e a favore del fatto che le persone siano in grado di conoscere tutti i punti di vista di qualsiasi argomento. Tutto ciò viene messo in pericolo quando abusi e molestie soffocano quelle voci. Non lo tollereremo e stiamo intraprendendo nuovi sforzi per fermarlo”. Lo ha annunciato Twitter, promettendo nuovi sforzi per fermare fake news e profili falsi. 

“Basandoci sul lavoro che abbiamo iniziato nel mese di novembre, stiamo continuando a lavorare su nuovi modi per dare alle persone un maggiore controllo su ciò che vedono su Twitter. La settimana scorsa, abbiamo introdotto un miglioramento per segnalare i tweet molesti”. 

“Oggi stiamo annunciando tre modifiche: fermare la creazione di nuovi account falsi, dare la precedenza ai risultati più sicuri e affidabili e meno risalto ai tweet di bassa qualità o che contengono informazioni false”. 

Il noto social network ha annunciato provvedimenti per identificare le persone che sono state sospese in modo permanente e impedire loro di creare nuovi account. Questo sforzo si concentrerà in particolare contro gli account che vengono creati ad arte solo per abusare e molestare degli altri.

Per settimane Twitter, Facebook e altri social network, in particolare dopo le elezioni statunitensi, sono stati al centro di una polemica sul suo ruolo nella diffusione delle notizie false, accusato di essere una cassa di risonanza per le bufale online, che sono condivise migliaia (e milioni) di volte. 

Anche Facebook aveva promesso di avviare una serie di esperimenti per limitare la disinformazione, avviando una collaborazione con organizzazioni di fact checking che intervengano nell’individuazione di notizie false.

Un altro meccanismo per scoraggiare la diffusione delle bufale, già annunciato, consisterà nel rendere più difficile fare i soldi attraverso la pubblicazione di notizie false, limitando gli annunci pubblicitari sui siti di bufale.

— LEGGI ANCHE: ECCO COSA FARÀ FACEBOOK PER IMPEDIRE LA DIFFUSIONE DI NOTIZIE FALSE

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia