Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Turchia ritira la proposta di legge sulla depenalizzazione dello stupro su minori

Immagine di copertina

La controversa iniziativa avrebbe aperto al matrimonio riparatore tra lo stupratore e la sua vittima minorenne, ma aveva scatenato diffuse proteste

Il primo ministro turco Binali Yildirim ha deciso di ritirare una controversa proposta di legge che avrebbe assolto gli uomini accusati di stupro su minori se avessero sposato le proprie vittime.

Il governo ha preso questa decisione alla vigilia del dibattito parlamentare, rispondendo alle proteste della società civile e alla condanna della comunità internazionale.

La norma avrebbe consentito la scarcerazione di uomini colpevoli di aggressione sessuale nei confronti di minori e legittimato tale atto nel caso non fosse stato commesso con la forza o con le minacce. 

Inoltre, sarebbero cadute tutte le responsabilità penali laddove si fosse ricorso al cosiddetto “matrimonio riparatore” con la vittima. 

L’età legale per contrarre il matrimonio in Turchia è fissata a 18 anni, ma le unioni precoci sono una pratica assai diffusa, soprattutto nel sudest del paese. 

La proposta, varata dal partito conservatore di ispirazione religiosa al governo Akp, ha scatenato le ire dei gruppi d’opposizione, di numerose celebrità nazionali e perfino di un’associazione no profit la cui vice presidentessa è la figlia del presidente Recep Tayyip Erdogan.

— LEGGI ANCHE: LA TURCHIA VUOLE INTRODURRE UNA NORMA PER DEPENALIZZARE I REATI SESSUALI COMPIUTI SUI MINORI

Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”
Esteri / Ungheria: Usa impongono sanzioni al capo di gabinetto del premier Viktor Orban