Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Tunisia: il presidente Saied si attribuisce poteri quasi illimitati. “È un colpo di stato”

Immagine di copertina
Il presidente della Tunisia Kais Saied. Credit: EPA/FETHI BELAID / POOL

Tunisia: il presidente Saied si attribuisce poteri quasi illimitati. “È un colpo di stato”

Il presidente della Tunisia Kais Saied ha annunciato misure eccezionali che daranno poteri quasi illimitati alla presidenza, in quella che era considerata l’unica democrazia a emergere dalle proteste della primavera araba del 2011.

In una serie di decreti pubblicati ieri nella gazzetta ufficiale, Saied ha rafforzato ulteriormente il potere della presidenza a discapito sia del parlamento che del governo, a quasi due mesi da quando ha assunto pieni poteri in quello che l’opposizione ha definito un colpo di stato.

Le misure di emergenza adottate il 25 luglio, quando Saied ha ordinato la rimozione del primo ministro e la sospensione del parlamento, erano già state prorogate il 24 agosto “fino a nuovo ordine”. Con i decreti di ieri, Saied ha annunciato che la sospensione del parlamento continuerà e ha promulgato “misure eccezionali” per l’esercizio del potere legislativo e del potere esecutivo.

I decreti pubblicati ieri consentono al presidente della Repubblica di promulgare leggi sotto forma di decreti da lui firmati e di nominare i ministri. Secondo le disposizioni, il potere esecutivo sarà esercitato dal presidente della Repubblica, che presiede anche il consiglio dei ministri e può dare mandato al capo del governo di sostituirlo.

Saied ha anche annunciato che continuerà la sospensione di “tutti i poteri della Camera dei rappresentanti”, che sarà revocata l’immunità parlamentare a tutti i membri del parlamento e sarà posto fine “ai privilegi concessi al presidente della Camera dei rappresentanti e ai suoi membri”.

Mouna Kraïem, professoressa di diritto costituzionale dell’università di Tunisi, ha dichiarato in un post su Facebook che i decreti di Saied aprono a una vera e propria dittatura. “Il presidente ha preso il potere legislativo e tutto il potere esecutivo e le sue decisioni non possono essere annullate”, ha detto. “Siamo passati dallo stato di emergenza allo stato di anarchia”.

La presidenza ha dichiarato che attualmente rimarrà in vigore solo la parte introduttiva della costituzione e le disposizioni che non contraddicono quanto stabilito dai decreti.

L’annuncio di Saied è stato duramente condannato anche dai principali partiti del paese, che da prima della pandemia affronta una profonda crisi sociale ed economica. Rachid Ghannouchi leader del partito islamista moderato Ennahda, primo in parlamento, ha detto che l’annuncio equivale alla cancellazione della costituzione e che il partito non lo accetterà.

Anche il partito Qalb Tounes, il secondo in parlamento, ha parlato di golpe “premeditato”, invocando una presa di posizione nazionale contro il “colpo di stato”.

Saied non ha posto limiti alla durata delle misure, ma ha annunciato una commissione che assisterà il presidente nel predisporre gli emendamenti alla costituzione del 2014 per istituire “una vera democrazia in cui il popolo sia sovrano”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Biden: “Su Rafah Netanyahu ci ha dato ascolto”. Blinken sarà lunedì in Israele. Ucciso il sindaco di Nuseirat nel raid dell’Idf sulla scuola Unrwa
Esteri / “Hunter Biden fumava crack ogni 20 minuti”: la testimonianza choc al processo contro il figlio del presidente Usa
Esteri / “Il Covid-19 è stato creato nel laboratorio di Wuhan”: l’accusa di un’autorevole biologa sul New York Times
Ti potrebbe interessare
Esteri / Biden: “Su Rafah Netanyahu ci ha dato ascolto”. Blinken sarà lunedì in Israele. Ucciso il sindaco di Nuseirat nel raid dell’Idf sulla scuola Unrwa
Esteri / “Hunter Biden fumava crack ogni 20 minuti”: la testimonianza choc al processo contro il figlio del presidente Usa
Esteri / “Il Covid-19 è stato creato nel laboratorio di Wuhan”: l’accusa di un’autorevole biologa sul New York Times
Esteri / La testimonianza di una ragazza italiana rinchiusa in un CPR in Grecia per le proteste contro la guerra a Gaza
Esteri / Putin: “L’Occidente sta facendo un passo pericoloso. Anche noi potremmo fornire armi per colpire Paesi Nato”
Esteri / L’esercito israeliano attacca una scuola dell’Unrwa: 37 morti. Hamas respinge la proposta di accordo di Israele
Esteri / Guterres: “Clima? Non solo siamo in pericolo, siamo noi il pericolo”
Esteri / Ilaria Salis scrive a Meloni: “Trasferitemi in ambasciata”
Esteri / Netanyahu: “Siamo pronti a un’azione forte nel Nord”. Ben Gvir: “Sospendiamo sostegno a governo se non vediamo bozza di accordo”
Esteri / Viene dichiarata morta in casa di riposo ma poi riprende a respirare nella bara