Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:54
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Guerra Israele-Hamas, le ultime notizie. Biden: “Su Rafah Netanyahu ci ha dato ascolto”. Blinken sarà lunedì in Israele. Ucciso il sindaco di Nuseirat nel raid dell’Idf sulla scuola Unrwa | DIRETTA

Immagine di copertina

Diretta live della guerra tra Israele e Hamas oggi, venerdì 7 giugno

Un attacco israeliano effettuato nella notte tra mercoledì e giovedì su una scuola dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) nell’area di Nuseirat ha provocato 45 morti, tra cui, secondo le autorità sanitarie locali, 23 tra donne e bambini. Israele, dal canto suo, ha fatto sapere di non avere “informazioni su vittime civili” ribadendo che nella scuola c’erano “tra 20 e 30 terroristi”. La Spagna, intanto, ha fatto sapere di aver deciso di appoggiare il Sudafrica nel processo contro Israele all’Aja per genocidio. Il tutto mentre Hamas avrebbe rifiutato la proposta di accordo di Israele per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi. Di seguito le ultime notizie di oggi, venerdì 7 giugno 2024, sulla guerra a Gaza tra Israele e Hamas e la crisi in corso in Medio Oriente.

DIRETTA

Ore 11,00 – Blinken sarà lunedì in Israele – Il segretario di stato Usa Antony Blinken arriverà in Israele lunedì prossimo. Lo ha riferito Ynet secondo cui la visita – l’ennesima nel Paese dall’avvio della guerra – avviene nell’ambito delle trattative per una tregua a Gaza e il rilascio degli ostaggi.

Ore 10,00 – Il molo Usa danneggiato ritornerà in uso oggi – Il molo temporaneo, costruito dagli Stati Uniti al largo della costa di Gaza per facilitare l’ingresso di aiuti nella Striscia, riprenderà le operazioni questo pomeriggio dopo essere stato danneggiato dal maltempo il mese scorso. Lo ha riferito l’emittente israeliana Kan. Il molo è stato operativo solo due settimane prima di essere rimorchiato al porto israeliano di Ashdod per riparazioni dopo una violenta mareggiata.

Ore 9,00 – Ucciso il sindaco di Nuseirat nel raid dell’Idf sulla scuola Unrwa – Il sindaco di Nuseirat, Iyad Al-Maghari, è stato ucciso giovedì insieme ad altre quattro persone in un attacco israeliano contro un edificio comunale nella Striscia di Gaza centrale, poche ore dopo che gli aerei da guerra israeliani avevano ucciso almeno 40 persone, la maggior parte delle quali in una scuola gestita dall’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione dei Rifugiati Palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA). Secondo l’agenzia di stampa palestinese Wafa e i corrispondenti di Al Jazeera nella zona, il sindaco e altre quattro persone sono state uccise durante l’attacco all’edificio comunale.

Ore 8,00 – Biden: “Su Rafah Netanyahu ci ha dato ascolto” – Il premier israeliano Benyamin Netanyah ha dato ascolto alle preoccupazioni Usa sull’operazione militare a Rafah. Lo ha detto il presidente Usa Joe Biden in una intervista alla Abc news, ripresa dai media israeliani. “Penso che mi stia ascoltando. Volevano entrare a tutta forza, invadere tutta Rafah, andare in città, portarla fuori, muoversi, muoversi con tutta la forza. Non l’hanno fatto”, ha affermato Biden. “E quello che hanno fatto – ha aggiunto riferendosi alla road map – è stato concordare un’intesa significativa”.

Ore 7,00 – No di Israele a risoluzione Onu per il cessate il fuoco – L’agenzia di stampa Associated Press (AP) riferisce che Israele si sta opponendo privatamente al tentativo degli Stati Uniti di approvare una risoluzione al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che porterebbe a un cessate il fuoco a Gaza. Secondo l’AP, gli Stati Uniti hanno fatto circolare una bozza riveduta di una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che mira alla fine delle ostilità nella Striscia di Gaza e che afferma che il Consiglio “accoglie la nuova proposta di cessate il fuoco annunciata il 31 maggio, che è accettabile per Israele… [e] invita Hamas ad accettarla”. Ma un funzionario israeliano ha dichiarato all’AP che il linguaggio non tiene conto dell’obiettivo dichiarato da Israele di distruggere Hamas come forza militare. Israele obietta anche al testo proposto nella risoluzione che “respinge qualsiasi tentativo di cambiamento demografico o territoriale nella Striscia di Gaza”. Il funzionario ha detto all’AP, parlando a condizione di anonimato, che Israele obietta anche al riferimento della risoluzione ad “azioni che riducono il territorio di Gaza, come attraverso l’istituzione permanente, ufficiale o non ufficiale, delle cosiddette zone cuscinetto”, che Israele ha detto di voler istituire.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran