Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Trump firma l’ordine esecutivo per la cancellazione e la sostituzione dell’Obamacare

Immagine di copertina

Dopo i tentativi falliti da parte del partito Repubblicano al Congresso, il presidente statunitense ha deciso di ricorrere al suo potere esecutivo per affossare la legge simbolo del suo predecessore

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per iniziare il processo di cancellazione e sostituzione dell’Obamacare. Dopo i tentativi falliti da parte del partito Repubblicano al Congresso, il presidente statunitense ha deciso di ricorrere al suo potere esecutivo per affossare – o almeno indebolire – la legge simbolo del suo predecessore.

“Sarà un sollievo per milioni di persone”, ha detto il presidente prima di aggiungere che il suo provvedimento “aumenterà competizione, opzioni e accesso, diminuendo i costi delle polizze”.

Per fare ciò, verrà ordinato alle agenzie federali di fare il possibile per aumentare la vendita di piani assicurativi economici, ma con minori coperture. Una mossa che potrebbe incontrare l’opposizione di associazioni mediche, gruppi di consumatori e anche assicuratori.

Cosa prevede l’ordine esecutivo

Il provvedimento di Trump riduce alcuni standard imposti dall’Affordable Care Act di Obama.

In base al provvedimento, le piccole aziende potranno, ad esempio, formare associazioni – anche superando i confini tra i vari stati dell’Unione – per creare piani sanitari comuni alternativi a quelli dell’Obamacare, ottenendo così lo stesso potere contrattuale delle grandi aziende.

Secondo i democratici, i cambiamenti apportati da Trump, con l’aiuto, tra gli altri, del senatore Rand Paul, creeranno delle nuove opzioni più economiche per i ricchi, facendo invece aumentare i costi per i malati e destabilizzando il mercato delle assicurazioni creato dall’Obamacare.

“I costi dell’Obamacare sono stati oltraggiosi, questa legge invece non costerà praticamente nulla al governo statunitense. La gente però avrà una grande, grande assistenza sanitaria. Creeremo una competizione eccezionale e si abbasseranno i prezzi”, ha detto Trump.

Il presidente ha poi annunciato che ci saranno altri provvedimenti nei prossimi mesi per modificare l’Obamacare. Il presidente Trump aveva fatto della revisione del sistema sanitario statunitense uno dei temi caldi della sua campagna elettorale.

Circa 20 milioni di statunitensi hanno usufruito della copertura offerta dall’Obamacare dal 2010 e secondo i sondaggi la misura godeva di largo consenso nell’opinione pubblica. Ma i repubblicani l’hanno spesso attaccata.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"