Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Trump pianifica un aumento della spesa militare Usa

Immagine di copertina

Secondo il New York Times, il nuovo piano di spesa federale prevede un incremento di 54 miliardi di dollari. In programma tagli all'Agenzia per la protezione ambientale

Lo aveva detto in campagna elettorale, e la promessa, adesso, potrebbe diventare realtà. Secondo quanto riportato dalla Bbc e dal New York Times il 27 febbraio, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarebbe pronto ad aumentare la spesa militare di ben 54 miliardi di dollari: un rialzo del 9 per cento rispetto alla precedente amministrazione. L’obiettivo sarebbe indicato, nero su bianco, nel piano di bilancio per il 2018, ancora chiuso in cassetto dello Studio Ovale.

*Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.*

Per recuperare le spese, la Casa Bianca avrebbe intenzione di operare pesanti tagli in altri dipartimenti, cominciando dagli aiuti all’estero e dall’Epa, l’agenzia per la protezione ambientale. Ma senza toccare i programmi di assistenza sociale, come Social Security e Medicare, il programma di protezione sanitaria per gli anziani. Il New York Times, citando alcuni funzionari dell’amministrazione Trump, parla di “aumento storico della spesa militare”.

Le indiscrezioni arrivano alla vigilia del discorso che Trump terrà il 28 febbraio davanti al Congresso in sessione congiunta, nel quale illustrerà la sua agenda legislativa. Se confermate, le linee guida del budget dovranno comunque essere discusse – e probabilmente ridimensionate – nel confronto tra Casa Bianca e agenzie federali, e attraversare i diversi passaggi previsti in Congresso.
Gli Stati Uniti, con 600 miliardi di dollari l’anno, sono il paese che spende di più nel comparto Difesa.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / “Io Capitano” di Garrone candidato ai Golden Globes
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Netanyahu: "È finita, arrendetevi adesso"
Ti potrebbe interessare
Esteri / “Io Capitano” di Garrone candidato ai Golden Globes
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Netanyahu: "È finita, arrendetevi adesso"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”