Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Trump pianifica un aumento della spesa militare Usa

Immagine di copertina

Secondo il New York Times, il nuovo piano di spesa federale prevede un incremento di 54 miliardi di dollari. In programma tagli all'Agenzia per la protezione ambientale

Lo aveva detto in campagna elettorale, e la promessa, adesso, potrebbe diventare realtà. Secondo quanto riportato dalla Bbc e dal New York Times il 27 febbraio, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarebbe pronto ad aumentare la spesa militare di ben 54 miliardi di dollari: un rialzo del 9 per cento rispetto alla precedente amministrazione. L’obiettivo sarebbe indicato, nero su bianco, nel piano di bilancio per il 2018, ancora chiuso in cassetto dello Studio Ovale.

*Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.*

Per recuperare le spese, la Casa Bianca avrebbe intenzione di operare pesanti tagli in altri dipartimenti, cominciando dagli aiuti all’estero e dall’Epa, l’agenzia per la protezione ambientale. Ma senza toccare i programmi di assistenza sociale, come Social Security e Medicare, il programma di protezione sanitaria per gli anziani. Il New York Times, citando alcuni funzionari dell’amministrazione Trump, parla di “aumento storico della spesa militare”.

Le indiscrezioni arrivano alla vigilia del discorso che Trump terrà il 28 febbraio davanti al Congresso in sessione congiunta, nel quale illustrerà la sua agenda legislativa. Se confermate, le linee guida del budget dovranno comunque essere discusse – e probabilmente ridimensionate – nel confronto tra Casa Bianca e agenzie federali, e attraversare i diversi passaggi previsti in Congresso.
Gli Stati Uniti, con 600 miliardi di dollari l’anno, sono il paese che spende di più nel comparto Difesa.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / Ecco cosa prevede la proposta di tregua tra Israele e Hamas a Gaza
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”