Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Svizzera si terrà un referendum sulle norme anti Covid decise dal governo: è la prima volta al mondo

Immagine di copertina
Credit: Ansa

In Svizzera un referendum sulle norme anti-Covid: è la prima volta al mondo

In Svizzera i cittadini saranno chiamati ad esprimersi sulle norme anti-Covid in un referendum: è il primo Paese al mondo in cui viene chiesto il parere dei cittadini riguardo le restrizioni anti-contagio.

La legge svizzera, infatti, prevede che per indire un referendum nazionale, una petizione debba essere sostenuta da almeno 50mila persone. L’associazione Freunden der Verfassung (Amici della Costituzione), che ha richiesto il referendum sulle norme anti-Covid, ha ottenuto quasi 90mila firme.

Per contrastare l’epidemia di Covid, le autorità svizzere lo scorso dicembre hanno deciso di imporre una serie di restrizioni, tra cui la chiusura di bar, ristoranti, impianti sportivi e istituzioni culturali fino alla fine di febbraio.

Una decisione definita, dagli attivisti che hanno presentato la petizione per indire il referendum, come “pericolosa, non etica e non necessaria” oltre che “sproporzionata”. Secondo l’associazione, inoltre, la chiusura di queste attività non garantisce un contrasto efficace alla circolazione del virus.

Nel referendum, quindi, i cittadini saranno chiamati ad esprimersi sulla possibile revoca dei poteri del governo nell’imporre le misure anti-Covid.

Secondo gli attivisti, che pur si dichiarano consapevoli dell’emergenza sanitaria in cui si trova il loro Paese, il referendum è stato indetto per evitare che le norme anti-Covid non creino un pericoloso precedente in vista di emergenze future.

Leggi anche: 1. Covid, dalla Svizzera arriva la proposta shock: “Niente terapia intensiva per i negazionisti” / 2. In Svizzera rianimazione negata agli anziani malati di Coronavirus / 3. Covid, la Svizzera apre le piste da sci: “Nessun focolaio, italiani benvenuti”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump minaccia l’Ue: “Annullate le tariffe sul whiskey o metto dazi del 200% sui vostri alcolici”
Esteri / Putin: "Ok l'accordo per la tregua, ma deve portare a una pace duratura"
Esteri / Francia, case editrici e scrittori fanno causa a Meta per violazioni del copyright
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump minaccia l’Ue: “Annullate le tariffe sul whiskey o metto dazi del 200% sui vostri alcolici”
Esteri / Putin: "Ok l'accordo per la tregua, ma deve portare a una pace duratura"
Esteri / Francia, case editrici e scrittori fanno causa a Meta per violazioni del copyright
Esteri / L'Europarlamento approva la risoluzione sul piano di riarmo europeo
Esteri / La Casa Bianca diventa uno showroom: Trump compra una Tesla per sostenere Elon Musk
Esteri / L’Ucraina accetta la proposta di cessate il fuoco degli Usa: “Ora tocca alla Russia”
Esteri / Trump contro il Canada: "Distruggerò la vostra industria dell'auto". E torna a minacciare l'annessione
Esteri / Filippine: ex presidente Rodrigo Duterte arrestato per crimini contro l’umanità
Esteri / Ucraina: Zelensky incontra una delegazione Usa in Arabia Saudita. Kiev bombarda la Russia: 1 morto a Mosca
Esteri / Canada: Mark Carney sarà il nuovo premier al posto di Justin Trudeau. Ecco chi è l'anti-Trump