Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sudan, la giunta militare convoca nuove elezioni: al voto entro 9 mesi

Immagine di copertina

SUDAN GIUNTA MILITARE NUOVE ELEZIONI – Il Consiglio militare di transizione (Tmc) del Sudan ha annullato tutti gli accordi raggiunti con la principale coalizione di opposizione del Paese ed ha convocato nuove elezioni, che si dovrebbero tenere entro 9 mesi È quanto riporta oggi la Bbc. L’annuncio segue la crescente condanna a livello internazionale del violento attacco di ieri contro un sit-in degli oppositori in corso da mesi davanti al quartier generale dell’esercito a Khartoum, che ha provocato almeno 30 morti e oltre 100 feriti.

Sudan | Giunta militare: nuove elezioni entro 9 mesi

La repressione è arrivata dopo che i militari e i manifestanti avevano concordato un periodo di transizione di tre anni con il governo civile. Il leader del TMC, il generale Abdel Fattah al-Burhan, in una dichiarazione trasmessa dalla televisione di Stato ha fatto sapere di aver deciso di “smettere di negoziare” e “cancellare ciò che era stato concordato”. Un’elezione tra nove mesi avverrebbe sotto “supervisione regionale e internazionale”, ha aggiunto.

Ieri testimoni a Khartoum hanno riferito che sono stati sparati colpi d’arma da fuoco e che sono state date alle fiamme alcune tende dei dimostranti, che chiedono una rapida transizione dei poteri ad un’autorità civile da parte della giunta militare che lo scorso aprile ha deposto il presidente Omar al Bashir. I manifestanti hanno occupato la piazza di fronte al quartier generale militare dal 6 aprile, cinque giorni prima che Bashir fosse rovesciato. In tv il consiglio militare ha espresso il suo “dolore per il modo in cui gli eventi si sono intensificati”, affermando che l’operazione di ieri aveva come obiettivo “produttori di guai e piccoli criminali”.

Nei giorni scorsi erano fallite le trattative per arrivare a un accordo su un governo condiviso tra il Consiglio militare di transizione, creato dopo la destituzione dell’ex presidente al-Bashir avvenuta l’11 aprile, e i gruppi di opposizione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente