Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Studente arrestato in Egitto, le precisazioni del Cairo: “Non è italiano ed era ricercato”

Immagine di copertina
Patrick George Zaki (Credits: Facebook)

Patrick George Zaki è stato arrestato ieri all'aeroporto del Cairo mentre cercava di tornare a casa per le vacanze: è accusato di terrorismo e incitamento alla rivolta. Per lui custodia cautelare in carcere per 15 giorni in attesa delle indagini

Studente arrestato in Egitto, Il Cairo: “Non è italiano ed era ricercato”

Sabato 8 febbraio 2020 Patrick George Zaki, uno studente dell’università di Bologna e attivista per i diritti umani originario dell’Egitto, è stato arrestato all’aeroporto del Cairo e condotto in prigione in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per 15 giorni, in attesa delle indagini sul suo conto. Mentre la comunità internazionale (e soprattutto l’Italia) punta il dito contro il governo di Abdel Fattah al-Sisi, con la testa che va al caso Giulio Regeni, in mattinata il ministero dell’Interno egiziano ha voluto fare alcune precisazioni.

Nel confermare la notizia dell’arresto di Zaki, il ministero ha sottolineato che “non corrisponde al vero quanto circolato sui social circa l’arresto di un italiano chiamato Patrick”. Il ragazzo, ha continuato il ministero, “è di nazionalità egiziana e il suo nome completo è Patrick George Michel Zaki Soleyman ed è stato fermato in esecuzione di un mandato di cattura emesso dalla procura generale”.

Zaki studia al master Gemma dell’Università di Bologna ed era tornato a casa per un periodo di vacanza. Non appena ha messo piede nell’aeroporto del Cairo, però, è stato arrestato. Secondo quanto denunciato da Amnesty International Italia e in esclusiva a TPI dal leader del Movimento sei aprile Sayed E. Nasr, il ragazzo è stato interrogato per lunghe ore ed è anche stato sottoposto a torture come l’elettroshock.

Le accuse nei suoi confronti sono molteplici: diffusione di false notizie per disturbare la quiete pubblica; incitamento a proteste non autorizzate, con l’obiettivo di screditare il prestigio dello Stato e disturbare la pace e la sicurezza pubblica; propaganda per rovesciare il governo e cambiare i principi basilari della costituzione; utilizzo di account social per destabilizzare l’ordine pubblico e soprattutto promozione di comportamenti violenti e crimini di matrice terroristica.

Bologna, un flash mob per Patrick

Nel frattempo stasera, domenica 9 febbraio 2020, in Piazza Maggiore a Bologna a partire dalle 20 ci sarò un flash mob per chiedere libertà per Patrick Zaki: “Chiediamo – hanno dichiarato i promotori dell’iniziativa – che sia immediatamente data la possibilità ai famigliari del ragazzo di sapere in che condizioni si trova, che siano tutelati i suoi diritti e che sia messo nelle condizioni di potersi difendere. Non permetteremo un nuovo caso Regeni. Non lasciamo da solo Patrick”.

Leggi anche:
ESCLUSIVA TPI: ecco le accuse contro Patrick George Zaki, lo studente arrestato oggi in Egitto
Libertà per Patrick Zaki, il ragazzo fermato al Cairo (illustrazione di Gianluca Costantini)
Regeni, 4 anni dopo: tutta la fuffa della politica che ci ha preso in giro (di L. Tomasetta)
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, consegnate alla Croce Rossa le 4 soldate israeliane
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, consegnate alla Croce Rossa le 4 soldate israeliane
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Esteri / Pax Trumpiana: che tregua che fa in Medio Oriente
Esteri / Dal “duello” con Zuckerberg a Hitler “comunista”: ecco tutte le “Muskate”
Esteri / Nel nome di Elon Musk, il presidente ombra degli Stati Uniti
Esteri / Così il debito internazionale schiaccia i Paesi più poveri del mondo
Esteri / Accademia armata: così le università in Israele sostengono l’apartheid dei palestinesi
Esteri / La rivolta della solitudine: com’è cambiata la protesta contro il regime degli ayatollah in Iran