Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

ESCLUSIVA TPI: ecco le accuse contro Patrick George Zaki, lo studente arrestato oggi in Egitto

Immagine di copertina
Patrick George Zaki (Credits: Facebook)

ESCLUSIVO: accuse contro Patrick George Zaki, studente arrestato oggi in Egitto

Quando oggi, sabato 8 febbraio 2020, è stata diffusa la notizia secondo cui un giovane studente di 27 anni dell’università di Bologna, Patrick George Zaki, è stato arrestato in Egitto, non sono state diffuse informazioni sulle accuse che Il Cairo ha mosso contro il ragazzo. TPI però è in grado di ricostruire in esclusiva tutti i capi d’accusa che pendono sullo studente.

Le accuse contro Patrick George Zaki

A chiarire la situazione di Zaki, che stava rientrando nel suo Paese di origine per un periodo di vacanza ed è stato fermato proprio al suo arrivo all’aeroporto del Cairo, è il leader del Movimento 6 aprile, Sayed E. Nasr.

I capi d’accusa nei confronti di Zaki sono i seguenti: diffusione di false notizie per disturbare la quiete pubblica; incitamento a proteste non autorizzate, con l’obiettivo di screditare il prestigio dello Stato e disturbare la pace e la sicurezza pubblica; propaganda per rovesciare il governo e cambiare i principi basilari della costituzione; utilizzo di account social per destabilizzare l’ordine pubblico e soprattutto promozione di comportamenti violenti e crimini di matrice terroristica.

 

L’interrogatorio e il carcere

Per tutte queste accuse, lo studente arrestato oggi in Egitto è stato sottoposto a un lungo interrogatorio durante il quale – denuncia ancora a TPI il leader del Movimento 6 aprile – è stato sottoposto a torture, compreso l’elettroshock.

Solo dopo, Zaki è stato condannato a 15 giorni di carcere mentre vanno avanti le indagini. Una procedura, questa, che non è foriera di buone notizie per il giovane studente: spesso, infatti, nei confronti dei prigionieri politici i 15 giorni di carcere preventivo vengono rinnovati più e più volte.

Subito dopo la condanna al carcere, Zaki è stato ancora trattenuto nella stazione di polizia di Mansoura. L’agenzia di stampa Dire riferisce che, dopo l’arresto, “al ragazzo non sarebbe stata data la possibilità di contattare né i famigliari né un avvocato”.

Leggi anche:
Regeni, 4 anni dopo: tutta la fuffa della politica che ci ha preso in giro (di L. Tomasetta)
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”