Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Spagna, accordo Sanchez-Iglesias: governo di coalizione tra socialisti e Podemos

Immagine di copertina

La decisione arriva a meno di 48 ore dalle elezioni di domenica 10 novembre in cui il partito del premier uscente ha preso il 28 per cento dei voti e i progressisti di Podemos hanno raggiunto il 12,8 per cento di preferenze

Sanchez e Iglesias raggiungono l’accordo per formare un governo di coalizione

Il leader socialista spagnolo Pedro Sanchez e il leader di Podemos Pablo Iglesias hanno appena firmato un accordo di quattro anni per formare un governo di coalizione.

La decisione arriva a meno di 48 ore dalle elezioni politiche di domenica 10 novembre 2019, le quarte in meno di quattro anni, in cui il partito Socialista del premier uscente Pedro Sanchez ha preso il 28 per cento dei voti, ottenendo 120 seggi, e i progressisti di Podemos hanno raggiunto il 12,8 per cento di preferenze, pari a 35 seggi.

“Abbiamo raggiunto un pre-accordo per formare un governo di coalizione progressista che combini l’esperienza del Psoe e il coraggio di Unidas Podemos”, ha detto il leader di Podemos Pablo Iglesias in conferenza stampa congiunta con Pedro Sanchez. 

“E’ un accordo per quattro anni di legislatura. Sarà basato sulla coesione e la lealtà e aperto al resto delle forze politiche per costruire una maggioranza parlamentare”, ha dichiarato Pedro Sanchez, specificando che si tratta di un pre-accordo in quanto rimanda le nomine nella formazione dell’esecutivo a dopo il voto di fiducia.

“Il Psoe aprirà i contatti con il resto dei partiti politici per costruire una maggioranza parlamentare. Questo nuovo governo sarà rotondamente progressista perché formato da forze progressiste e perchè lavorerà per il progresso della Spagna e di ogni spagnolo. Ciò che non rientrerà sarà l’odio e lo scontro fra gli spagnoli”, ha continuato il leader del Psoe.

Iglesias ha garantito che nel prossimo esecutivo Sánchez potrà contare sulla lealtà di Unidas Podemos, e ha aggiunto che cercheranno l’appoggio necessario per superare il prossimo dibattito sulla fiducia. “Ciò che ad aprile era una opportunità storica – ha ripetuto Iglesias – è diventata una necessità storica”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Vitalii Merinov, morto in guerra il campione del mondo di kickboxing ucraino
Esteri / Niente libertà vigilata per Oscar Pistorius: l’ex campione paralimpico resta in carcere
Esteri / Tornado negli USA, colpiti 6 Stati: almeno 25 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Vitalii Merinov, morto in guerra il campione del mondo di kickboxing ucraino
Esteri / Niente libertà vigilata per Oscar Pistorius: l’ex campione paralimpico resta in carcere
Esteri / Tornado negli USA, colpiti 6 Stati: almeno 25 morti
Esteri / Giorgia Meloni ha un problema con Pechino
Esteri / L’Africa ha perso la guerra del grano (e dei fertilizzanti)
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente