Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Se soffri d’insonnia, può essere colpa della solitudine

Immagine di copertina

Uno studio del King's College di Londra, che ha preso in esame 2.200 gemelli omozigoti, mostra che il sentirsi soli è causa di insonnia e difficoltà di concentrazione

“Una minore qualità del sonno è uno dei tanti modi in cui il senso di solitudine ‘ti entra dentro’”, riportano gli autori dello studio Sleeping with one eye open: loneliness and sleep quality in young adults pubblicato dalla Cambridge University Press nel maggio 2017. Il sentirsi soli, che viene definito come “l’angosciante sensazione di sentirsi inadeguati all’interno della società”, è secondo gli scienziati causa di insonnia.

Lo studio ha preso in esame un campione di 2.200 inglesi, costituito da gemelli omozigoti nati fra il 1994 e il 1995. Per prima cosa è stato chiesto loro di definire il senso di solitudine e quante volte si sentono soli. Gli intervistati hanno spiegato che sentirsi soli non significa semplicemente essere maltrattati o isolati in un determinato gruppo sociale, ma sentirsi irrimediabilmente inadeguati per la vita sociale. Solo il 5 per cento dei candidati ha riportato una frequente sensazione di solitudine.

Successivamente è stato loro somministrato un questionario sulla loro qualità del sonno: numero di ore dormite per notte, possibile uso di medicinali per addormentarsi e problemi legati alla concentrazione durante il giorno sono state le tematiche principali del questionario. Quest’ultimo ha mostrato che chi più di altri si sente solo mostra anche più difficoltà legate al sonno.

I ricercatori, dopo aver escluso che i geni fossero la causa dell’insonnia, hanno evidenziato che una delle motivazioni più importanti potrebbe essere quella sociale. Molti dei soggetti hanno subito violenze o maltrattamenti quando erano bambini e questo ha cambiato la loro percezione di sé nel mondo. Una possibile spiegazione dell’insonnia potrebbe essere legata a questi episodi e al non sentirsi sicuri: gli episodi di violenza avrebbero scatenato un forte senso di insicurezza e inadeguatezza, che porterebbe a “dormire con un occhio aperto”. Più che l’esclusione sociale, sarebbe il passato di ognuno di noi ad agire da detonatore dell’insonnia.

I legami tra la qualità del sonno e la solitudine, dice la ricerca, ci sono ma devono ancora essere indagati in profondità. Ciò che è certo è che l’insonnia è uno dei tanti modi – legato anche allo stress – in cui il senso di solitudine si manifesta. A lungo termine, però, potrebbero palesarsi anche altri problemi di salute. Per questo gli studiosi auspicano di intervenire, in futuro, in modo più incisivo sul senso di solitudine delle persone in modo da migliorarne le condizioni di salute.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO