Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Occhi infossati, costole sporgenti: in Siria si muore di fame dopo un mese di vita

Immagine di copertina
Sahar Dofdaa, nata nel villaggio di Hamuriya, nella zona di Ghouta, un mese fa è morta di fame. Credit: Afp

La madre di Sahar al momento del parto non aveva abbastanza forze per nutrire la figlia che è morta 30 giorni dopo essere venuta al mondo nel villaggio di Hamuriya

Sahar Dofdaa, nata nel villaggio di Hamuriya, nella zona di Ghouta in Siria, un mese fa è morta di fame.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La madre di Sahar al momento del parto non aveva abbastanza forze per nutrire la figlia che è morta 30 giorni dopo essere venuta al mondo.

Occhi infossati, costole sporgenti: quando la piccola Sahar è venuta alla luce pesava meno di 2 chilogrammi.

Sahar Dofdaa, nata nel villaggio di Hamuriya, nella zona di Ghouta, un mese fa è morta di fame. Credit: Afp

Queste foto sono state scattate dal 28enne fotografo siriano Amer Almohibany e hanno fatto il giro del mondo. Sono l’immagine di una guerra in Siria che ha lasciato 3,5 milioni di persone malnutrite.

In Siria, dove a causa del conflitto che vede schierati in campo decine di milizie, jihadisti compresi, i civili rimangono anche per mesi interi senza cibo. La stessa Siria dove l’Isis è stato appena sconfitto nella città di Raqqa, liberata dalla morsa delle sue milizie.

 Yahya Abu Yahya, un dottore della Syrian American Medical Society che opera nella regione di Ghouta, intervistato dal Guardian spiega che al momento sono almeno 68 i casi di grave malnutrizione.

Ma lo stesso medico spiega come il dato potrebbe essere più alto, dal momento che molti civili non hanno le forze per raggiungere gli ospedali. Secondo Yahya Abu Yahya, su oltre 9.700 bambini esaminati, oltre 80 soffrono di malnutrizione, 200 soffrono di malnutrizione moderata e su 4mila si rilevano carenze nutrizionali.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”