Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Siria, i curdi conquistano l’ultima roccaforte dell’Isis

Immagine di copertina

I miliziani jihadisti restano attivi in alcuni villaggi al confine tra Siria e Iraq, ma sono sempre più deboli e isolati

I combattenti curdi hanno ripreso il controllo dell’ultima città siriana ancora nelle mani dello Stato islamico, Hajin.

I miliziani jihadisti restano attivi in alcuni villaggi nelle vicinanze, ma sono sempre più deboli e isolati.

Le Forze democratiche siriane (SDF) appoggiate dagli Stati Uniti hanno combattuto per più di tre mesi per riprendere il controllo di Hajin e i villaggi circostanti della provincia di Deir ez-Zor.

L’offensiva si è intensificata nelle ultime settimane con l’arrivo di rinforzi dalla Siria settentrionale.

A dare la notizia è stato l’Osservatorio siriano per i diritti umani con sede nel Regno Unito, secondo cui le SDF hanno ripreso il controllo di Hajin nella mattina del 14 dicembre 2018 dopo feroci combattimenti grazie anche agli attacchi aerei degli Stati Uniti.

Nella roccaforte si trovano circa 15mila persone, inclusi 2mila combattenti dell’Isis. Centinaia di civili sono fuggiti dall’enclave nei giorni scorsi verso aree controllate dalle SDF a est dell’Eufrate e nelle regioni riconquistate dal governo siriano sulla riva occidentale del fiume.

Leggi anche: In Siria c’è un villaggio di sole donne che vuole abbattere il patriarcato

Chi controlla cosa

La provincia di Idlib, nella parte nord-ovest del paese, è l’ultima forte roccaforte ancora in mano ai gruppi ribelli e jihadisti che hanno cercato di rovesciare Assad negli ultimi sette anni.

Dopo aver ripreso il controllo di Aleppo, della regione del Ghouta orientale, di Douma e di Daraa, Idlib è l’ultimo territorio in cui Assad non è riuscito a sconfiggere i ribelli. Al momento la zona è stata demilitarizzata dopo un accordo raggiunto tra Russia e Turchia.

Il governo siriano ha ripreso il controllo del sud del paese, togliendo ai ribelli i territori di Quneitra e di Daraa, al confine con Israele e Giordania. Quneitra in particolare si trova nella zona delle Alture del Golan, un territorio occupato da Israele nella Guerra dei sei giorni del 1967 e tuttora conteso con la Siria.

Il nord del paese invece è controllato dalle forze curde, mentre l’Isis dopo le ultime offensive resta attivo in alcuni villaggi a Deir ez-Zor, al confine con l’Iraq.

Oltre a Idlib, l’ultima zona in cui si attesta una presenza dei ribelli è quella di Afrin, in cui si trovano anche truppe turche che sostengono parte dei ribelli e che monitorano il confine tra i due paesi.

I ribelli che controllano Idlib appartengono a tante fazioni rivali, tra cui un’alleanza jihadista legata ad al-Qaeda e un rivale Fronte di liberazione nazionale sostenuto dalla Turchia.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Esteri / Stoccolma, treno per l’aeroporto deraglia all’alba: ci sono feriti
Esteri / Samantha Weinstein, attrice morta a 28 anni per un tumore alle ovaie: baby talento nel remake di “Carrie”