Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Parigi, reduce della Shoah bruciata in casa. Procura: “È antisemitismo”

Immagine di copertina

La donna era sfuggita ai rastrellamenti del 1942 contro gli ebrei. La procura della capitale francese ha aperto un'inchiesta "per assassinio collegato all’appartenenza della vittima a una religione"

Il 23 marzo 2018, il cadavere di Mireille Knoll, 85 anni, è stato ritrovato per metà carbonizzato nella sua abitazione di Parigi.

Per il delitto, Da questa mattina un uomo di 22 anni, un senzatetto pregiudicato, è in stato di fermo. Sabato era stato fermato un vicino della signora Knoll, un uomo di 29 anni, anche lui pregiudicato e appena uscito di carcere. Sul corpo dell’anziana donna sono state riscontrate ferite da coltello, e la morte sembra essere stata causata proprio da queste ultime.

La donna era sfuggita ai rastrellamenti del 1942 contro gli ebrei.

La procura indaga per antisemitismo, mentre l’intera comunità ebraica è sconvolta.

La procura della capitale francese ha fatto inoltre sapere di aver aperto un’inchiesta “per assassinio collegato all’appartenenza della vittima a una religione” e per furto aggravato.

Sulla scena del delitto, i tecnici della prefettura hanno trovato diversi punti in cui sono state appiccate le fiamme. 

Il corpo dell’anziana donna, che viveva sola – il marito, anch’egli sopravvissuto ad Auschwitz, morì nei primi anni del 2000 – è stato trovato parzialmente bruciato poco prima delle 19 di venerdì sera, nel suo appartamento al secondo piano di un palazzo popolare nell’undicesimo arrondissement, dato poi alle fiamme.

L’anziana era sfuggita al Vel d’Hiv’ (Vélodrome d’hiver), il principale rastrellamento di ebrei avvenuto in Francia, con 13mila persone arrestate.

Nata nel 1932, riuscì miracolosamente a scappare da Parigi con la madre – che aveva un passaporto brasiliano – evitando il rastrellamento che nel 1942, a metà luglio, preparò la deportazione di 13.000 ebrei. Una delle pagine più oscure della storia della Francia, con ben 7.000 francesi collaborazionisti in azione agli ordini dei tedeschi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Hamas: "Senza negoziato nessun ostaggio tornerà a casa"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Hamas: "Senza negoziato nessun ostaggio tornerà a casa"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”