Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Papa Francesco manda un messaggio a Trump: “Negli Usa va tutelata la democrazia”

Immagine di copertina
Papa Francesco. Credit: ANSA

Papa Francesco: “Negli Usa va tutelata la democrazia”

Quattro giorni dopo l’assalto dei sostenitori di Trump al Campidoglio di Washington, Papa Francesco si appella al “senso di responsabilità” degli statunitensi affinché vengano tutelati i “valori democratici”.

Il Pontefice si è rivolto agli Usa oggi, domenica 10 gennaio 2021, durante la consueta preghiera dell’Angelus. “Esorto le autorità dello Stato e l’intera popolazione a mantenere un alto senso di responsabilità al fine di rasserenare gli animi, promuovere la riconciliazione nazionale e tutelare i valori democratici radicati nella società americana”, ha detto.

LEGGI ANCHE Papa Francesco: “Vaccinarsi è etico, io lo farò: il negazionismo è suicida”

Papa Francesco ha inoltre rivolto un appello a tutti i leader americani a “promuovere la riconciliazione nazionale” dopo quello che è accaduto a Capitol Hill. Con la violenza, ha ricordato il Pontefice, “nulla si guadagna e tanto si perde”.

Infine, Papa Francesco invoca la Madonna: “La Vergine Patrona degli Stati Uniti aiuti a tenere viva la cultura dell’incontro e della cura come via maestra per costruire assieme” il futuro. “Lo faccia con tutti coloro che abitano in quella terra”.

Leggi anche: 1. Ero dentro il Congresso Usa quella sera, vi racconto cosa ho visto / 2. Dai complotti sul web al tentato golpe: così Trump ha legittimato il neo-terrorismo americano

3. Il giorno più buio dell’America (di Giulio Gambino) / 4. Il golpe di Trump (di Luca Telese) /5. La democrazia Usa cancellata per qualche ora, ma il vero sconfitto è Trump (di G. Gramaglia)

6. Ora non dite che sono solo quattro patrioti sballati (di Giulio Cavalli) / 7. E se i manifestanti pro Trump che hanno assaltato il Congresso fossero stati neri?

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas firmano ufficialmente l’accordo per il cessate il fuoco. Ben Gvir pronto a lasciare il governo, i media israeliani: "Netanyahu riprenderà la guerra dopo la prima fase della tregua"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas firmano ufficialmente l’accordo per il cessate il fuoco. Ben Gvir pronto a lasciare il governo, i media israeliani: "Netanyahu riprenderà la guerra dopo la prima fase della tregua"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"