Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Qual è il paese al mondo più pericoloso per le donne

Immagine di copertina

Paesi devastati dalle guerre, come l’Afghanistan e la Siria, si sono piazzati solo al secondo e al terzo posto della classifica stilata dalla Thomson Reuters Foundation sui paesi più pericolosi per le donne, basato sui pareri di 550 esperti delle questioni femminili.

Al primo posto del ranking, invece, c’è l’India, ritenuto il paese maggiormente rischioso a causa delle percentuali elevate di violenza sessuale e della possibilità per le donne di essere ridotte in schiavitù.

Al quarto e quinto posto della classifica ci sono poi Somalia e Arabia Saudita.

L’unico paese occidentale presente nella classifica, che comprende in totale dieci paesi, sono gli Stati Uniti, dove gli esperti sottolineano il rischio per le donne di essere sottoposte a violenza sessuale e molestie.

Nel 2011, lo stesso sondaggio aveva visto in testa Afghanistan, Repubblica democratica del Congo, Pakistan, India e Somalia.

Gli esperti ritengono che l’India si sta muovendo per affrontare il problema della violenza sulle donne, dopo le elezioni, ma non è stato fatto abbastanza.

La questione è scoppiata quando cinque anni fa una studentessa è stata stuprata e uccisa su un autobus a Delhi.

“L’India ha mostrato totale disprezzo e mancanza di rispetto per le donne … stupri, stupri coniugali, aggressioni e molestie sessuali, l’infanticidio femminile non ha perso terreno”, ha detto Manjunath Gangadhara, un funzionario del governo dello stato del Karnataka, secondo quanto riportato da Reuters.

“L’economia in più rapida crescita e leader nello spazio e nella tecnologia è vergognosa riguardo alle violenze commesse contro le donne”, ha aggiunto.

I dati del governo mostrano che i casi di reati contro le donne sono aumentati dell’83 per cento tra il 2007 e il 2016, anno in cui sono stati segnalati quattro casi di stupro ogni ora.

A gennaio 2018 una bambina di 8 anni, Asifa Bano, è stata stuprata e uccisa in Kashmir. Il caso ha portato a proteste nazionali e all’introduzione della pena di morte per i colpevoli di violenza sessuale minorile.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia