Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Muro Usa-Messico, stanziati dal Pentagono fondi per 1 miliardo di dollari

Immagine di copertina

Il presidente americano Donald Trump ha ottenuto dal Pentagono i fondi per la realizzazione del muro al confine con il Messico.

Il 26 marzo l’inquilino della Casa Bianca ha incassato il via libera del Pentagono, che ha permesso lo stanziamento di un miliardo di dollari costruire la barriera divisoria nel Sud.

In questo modo il presidente punta a combattere l’immigrazione proveniente dal Messico, rafforzando un muro che già divide i due paesi.

Il miliardo appena stanziato rappresenta solo una prima tranche delle risorse complessive che il presidente potrà impiegare per la costruzione del muro: l’Amministrazione Trump ha intenzione di recuperare altri 1,5 miliardi di dollari per il progetto, utilizzando lo stato di emergenza dichiarato dal presidente per superare il veto del Congresso.

Secondo l’inquilino della Casa Bianca, la situazione alla frontiera con il Messico è una vera e propria “crisi”, per cui è necessario realizzare una barriera fisica che blocchi l’ingresso dei “criminali” in territorio americano.

Lo stato di emergenza – Il 15 febbraio 2019 il presidente Trump ha dichiarato l’”emergenza nazionale” per ottenere le risorse necessarie per la costruzione del Muro al confine con il Messico.

La Camera degli Stati Uniti però ha opposto resistenza, votando contro lo stato di emergenza nazionale, ma per bloccare il progetto del presidente servirà anche l’opposizione del Senato, che presto si esprimerà sulla questione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia