Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Muore d’infarto in trasferta di lavoro mentre è in compagnia di una donna: la corte d’Appello di Parigi condanna l’azienda

Immagine di copertina

L'uomo era impegnato con una donna conosciuta sul posto, ma per la corte si tratterebbe comunque di un "incidente sul lavoro"

Muore durante un viaggio di lavoro dopo un rapporto: per la corte si tratta di “incidente sul lavoro”

Un tecnico della sicurezza in viaggio di lavoro è morto d’infarto mentre era impegnato in un rapporto intimo con una donna.

La tragedia è avvenuta in Francia ed è salita agli onori della cronaca perché per i giudici della Corte d’Appello di Parigi si è trattato di un “incidente di lavoro”, nonostante l’uomo fosse in compagnia di una donna conosciuta sul posto fuori dall’orario lavorativo, e in una stanza diversa da quella assegnata dall’azienda. Ora la ditta per la quale l’uomo era in trasferta sarà costretta a risarcire i familiari.

La controversia legale è iniziata quando la famiglia dell’uomo scomparso ha fatto causa all’azienda, perché per loro questa era responsabile della trasferta del dipendente anche durante le ore di svago.

E così i parenti hanno chiesto un risarcimento per “incidente di lavoro”.

La ditta, che si occupa di costruzioni nel campo delle ferrovie, si è opposta fermamente, sostenendo che il proprio dipendente era impegnato in attività strettamente private e fuori dall’orario lavorativo quando è morto.

Per l’azienda la morte dell’uomo non poteva essere considerata “sul lavoro” anche perché l’uomo è morto in una stanza d’albergo diversa da quella che gli era stata assegnata.

Per gli avvocati della società, “l’impiegato aveva coscientemente interrotto il suo viaggio di lavoro per una ragione di interesse personale, indipendente dal suo impiego”, ovvero impegnarsi in una relazione adultera con una sconosciuta.

Ma dopo varie sentenze e ricorsi, la corte di Parigi ha accolto la richiesta della famiglia: ora i beneficiari avranno diritto a un sussidio mensile pari a circa l’80 per cento dell’ultimo stipendio del tecnico morto d’infarto fino all’anno previsto per il pensionamento.

Per la corte d’Appello di Parigi, “qualsiasi morte o infortunio subìto da dipendenti in viaggio di lavoro lontani dalla sede della loro azienda equivale ad un “incidente sul lavoro”.

Piacenza, operaio viene schiacciato da una lastra d’acciaio: ennesima morte sul lavoro
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”