Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Mongolia, due casi di peste nera da marmotta: scatta la quarantena nella regione di Khovd

Immagine di copertina
I casi sono legati al consumo di carne di marmotta

Secondo l'Oms l'infezione batterica può uccidere gli adulti entro 24 ore se non trattata in tempo

Due casi di peste nera sono stati registrati nella regione occidentale di Khovd, in Mongolia, al confine con la Russia. I casi coinvolgono un uomo di 27 anni e una giovane donna (la cui età non è stata precisata) e sono legati al consumo di carne di marmotta, tanto che si parla anche di “peste delle marmotte“. A riportare la notizia è il Moscow Times, che cita media locali. La regione è stata messa in quarantena.

I casi sono stati confermati dal Centro nazionale della Mongolia per la malattia zoonotica (Nczd) che ha eseguito test di laboratorio. L’Nczd ha dichiarato di aver analizzato campioni prelevati da 146 persone che hanno avuto contatti con le due persone infette e di aver identificato 504 individui che hanno avuto un secondo contatto. La struttura ha spiegato di aver disposto la quarantena per il capoluogo di provincia e uno dei distretti della regione, a circa 500 chilometri a sud delle repubbliche siberiane meridionali di Tyva e Altai. L’ingresso nella zona è stato temporaneamente interdetto ai veicoli.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) l’infezione batterica da “peste nera” può uccidere gli adulti entro 24 ore se non trattata in tempo. Non si tratta dei primi casi in Mongolia: l’ultimo focolaio legato al consumo di carne di marmotta si è sviluppato l’anno scorso in una provincia vicina al confine con la Russia e aveva provocato la morte di due persone.

Leggi anche: 1. Cina, scoperto nuovo virus “potenzialmente pandemico” /2. Report ministero Salute-Iss: “In Italia diversi focolai di Coronavirus rilevanti. Tre regioni con indice di contagio sopra 1” /3. Coronavirus: secondo un team di ricercatori una mutazione lo ha reso più contagioso /4. La storia dell’uomo “miracolato” dal Coronavirus. I medici: “Ha zero possibilità”. Ma si salva la vita

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”