Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il mistero delle luci rosse nelle finestre della Casa Bianca

Immagine di copertina

Nella serata del 29 maggio gli utenti sui social si sono interrogati con fantasia sul motivo di alcuni lampeggiamenti durati 20 minuti al secondo piano dell'edificio

Teorie cospirazioniste si diffondono intorno alla Casa Bianca. Non si tratta delle ultime notizie sui contatti segreti con il Cremlino o sull’attività della Cia. Questa volta l’attenzione è concentrata su alcune luci rosse lampeggianti che dalle finestre della residenza del presidente degli Stati Uniti hanno suscitato la curiosità degli utenti di internet.

Le immagini sono diventate virali su Twitter. Il canale televisivo Fox 35 ha addirittura fatto una diretta Facebook per permettere anche a chi non si trovava a Washington di formulare la sua ipotesi sulle strane luci che hanno continuato a illuminare le finestre al secondo piano dell’edificio per circa 17 minuti.

Non è stata fornita una versione ufficiale dell’episodio e il mistero si è infittito. Alcuni hanno pensato subito alla Russia per via del colore rosso. Altri hanno richiamato alla mente la sfera luminosa dell’Arabia Saudita sulla quale Trump aveva messo le mani durante la sua visita a Riad.

Le teorie su occulti rituali si sono sprecate, ma la più fantasiosa è sicuramente quella che ha identificato le luci come i segnali di una particolare terapia per il trattamento della demenza o dell’Alzheimer alla quale si starebbe sottoponendo Donald Trump.

Alcuni utenti dei social network hanno proposto delle divertenti spiegazioni richiamando alla memoria il bottone che il presidente avrebbe sulla scrivania per farsi portare da bere. “Probabilmente ha attivato l’allarme antincendio perché il pulsante per ordinare la Coca Cola Light non funzionava”, ha scritto un utente su Twitter.

Un party con musica disco è un altro degli scenari proposti per fare dell’ironia sull’episodio. Nessuna delle spiegazioni proposte sembra essere plausibile. Molto più possibile che a originare l’enorme mistero siano stati i lampeggianti di un ambulanza, riflessi sui vetri, che si trovava in zona Casa Bianca nella serata del 29 maggio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Parigi invasa dalle cimici del letto: cosa sono e come eliminarle
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Ti potrebbe interessare
Esteri / Parigi invasa dalle cimici del letto: cosa sono e come eliminarle
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti