Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Migranti, a Parigi evacuati all’alba i due più grandi accampamenti a Porte de La Chapelle

Immagine di copertina
Il campo di migranti a Porte de La Chapelle Credit: Veronica Di Benedetto Montaccini

Per la polizia francese "la situazione immigrazione è diventata insostenibile". Nei campi informali vivevano più di mille persone

Migranti, a Parigi evacuati due accampamenti a Porte de La Chapelle

Massiccia operazione di evacuazione e sgombero di due accampamenti che a Porte de la Chapelle, periferia nord-est di Parigi, ospitavano fra i 600 e i 1.200 migranti, giovedì 7 novembre all’alba. Obiettivo dichiarato delle autorità “cambiare strategia nelle zone diventate ormai incontrollabili”.

Migranti a Parigi, l’operazione all’alba

600 agenti di polizia sono stati mobilitati per questa operazione riguardante circa 1.200 migranti, secondo il quartier generale della polizia di Parigi. Erano presenti anche molti volontari di diverse associazioni.

Le associazioni di difesa dei migranti temono che l’operazione si trasformerà in una repressione a catena. “Temiamo in particolare i luoghi di detenzione per alcuni degli esiliati presenti, che non avranno più la scelta di guidare o meno sugli autobus”, afferma su facebook Julie Lavayssière, di Utopia56.

L’aiuto ai migranti sarà sulla base del “volontariato”, insiste al contrario la prefettura della regione. Gli esami delle situazioni amministrative saranno effettuati con maggiori restrizioni, ma l’accoglienza rimane “incondizionata”, sottolinea la prefettura.

Gli annunci di politici e polizia

La scorsa settimana, durante gli annunci del governo sull’immigrazione, Castaner ha assicurato che i campi nella parte nord-orientale di Parigi sarebbero stati evacuati “entro la fine dell’anno”.

“Non posso lasciare una situazione di pericolo di questa natura, non solo per le persone che si sistemano su queste navate ma anche per gli automobilisti, tutto ciò che non può più durare, ed è la direzione della fermezza Sto parlando con te”, ha spiegato alla stampa il capo della polizia parigina Didier Lallement. “Questa operazione è stata decisa come parte dell’attuazione del piano (governo), non è un caso”, ha aggiunto “deve cambiare marcia evacuando i campi”.

“Fino ad allora, abbiamo avuto operazioni per proteggere 200-300 persone, ma non abbiamo mai svuotato i campi e sono tornati. Con questa operazione, abbiamo un obiettivo di ritorno zero”, spiega la polizia francese.

È il prefetto della polizia che ha preso un ordine di evacuazione, giudicando dalla stessa fonte che i campi stavano prendendo “troppa scala” e che la “delinquenza” si è stabilita lì. La prefettura vuole provare i 213 attacchi contro le persone elencate nel “settore” della porta dall’inizio del 2019. Per non parlare delle “risse tra migranti”. In breve, secondo la polizia, una “situazione diventa incontrollabile”.

Accampamento a Porte de La Chapelle
Credit: Veronica Di Benedetto Montaccini

La retorica sull’immigrazione

Questa evacuazione di una scala senza precedenti va contestualizzata in un anno in cui in Francia c’è stata una dura retorica sulla politica migratoria. Le politiche francesi sull’accoglienza si esprimono nelle dichiarazioni sempre più ambigue del presidente Emmanuel Macron e del Ministro dell’Interno Christophe Castaner.

Intanto, nonostante le proporzioni degli arrivi in Francia siano piuttosto moderate, nella periferia nord di Parigi il solo centro di accoglienza ufficiale istituito dalla sindaca Anne Hidalgo non basta mai, e le migliaia di giovani migranti e richiedenti asilo che oggi sono stati sgomberati, vivevano accampati nelle strade intorno a Porte de la Chapelle in condizioni terribilmente precarie.

Leggi anche:
Francia, i Gilet neri occupano il Pantheon a Parigi | VIDEO
Migranti, Salvini scrive al governo francese: “L’Italia non è più il campo profughi dell’Ue”
Ti potrebbe interessare
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Ti potrebbe interessare
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”