Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Louisiana, il Senato approva un emendamento che nega il diritto all’aborto

Immagine di copertina

Il Senato dello stato americano della Louisiana ha approvato un emendamento alla Costituzione statale per eliminare il diritto all’aborto.

La misura si inserisce in un clima più generale di contrasto all’interruzione volontaria di gravidanza: in Georgia, Missouri e Alabama sono state approvate di recente delle leggi molto stringenti contro l’aborto.

L’Alabama vieta l’aborto, anche in caso di incesto e stupro

L’ondata anti-abortista che sta attraversando gli Stati Uniti

Prima di entrare in vigore, l’emendamento deve essere approvato dalla Camera, che aveva già dato il suo prima via libera ad una precedente versione. Prima di entrare in vigore, però, la misura deve anche essere ratificato dagli elettori della Louisiana in un referendum che dovrebbe tenersi in autunno.

La mossa del Senato è stata condannata da molti come “vergognosa” anche perché elimina la possibilità di abortire per le vittime di stupro o incesto.

La legislazione è simile ad altre che sono state approvate in diversi stati degli Stati Uniti, ma la sua comparsa in Louisiana ha fatto ancora più scalpore perché la proposta è stata avanzata dalla Democratica Katrina Jackson.

“Sono dalla parte delle donne e della vita perché gli aborti feriscono più donne di qualsiasi altra cosa”: ha affermato la deputata dem prima che la proposta fosse approvata dal Senato.

Sempre dietro la spinta dei dem in Louisiana potrebbe essere approvata una legge nota come “battito cardiaco fetale” sulla scia delle misura che sono state applicate di recente in Georgia e nel Missouri.

Il disegno di legge vieta l’aborto dal momento in cui è possibile rilevare il battito cardiaco del feto, circa sei settimane dopo l’inizio della gravidanza.

Anche questo disegno di legge ha già ricevuto il via libera del Senato e probabilmente sarà votato in Aula all’inizio della prossima settimana.

Come funziona il diritto all’aborto nei vari paesi del mondo

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia