Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Libia, scontri tra milizie di Haftar e al Sarraj. Segretario generale Onu: “Riparto col cuore pesante”

Immagine di copertina
Credit: Mahmud TURKIA / AFP

“Riparto con il cuore pesante”. È il tweet amaro del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, ripartito dalla Libia dopo il suo incontro con il generale Kalifa Haftar.

Nella giornata di venerdì 5 aprile sono continuati gli scontri tra le milizie del generale e le forze del presidente del governo di unità nazionale al Serraj.

Ci sono stati scontri in aree della Tripolitania e del Fezzan. In mattinata le forze fedeli al generale Haftar sono però state respinte dal posto di blocco a meno di 30 chilometri da Tripoli che avevano conquistato ieri.

Poche ore prima le truppe di Khalifa Haftar avevano preso il controllo della città di Gharyan. Nella città sono stati imposti un nuovo sindaco e un nuovo capo della polizia.

L’Unione europea, in un comunicato, ha espresso la sua preoccupazione affermando che “si rischia ad arrivare a uno scontro incontrollabile”. Stasera si terrà una riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu.

Libia, anche l’Italia firma il comunicato congiunto sui combattimenti nei pressi di Gharyan

Secondo i media locali libici, l’aviazione si Tripoli ha colpito una colonna di blindati dell’esercito di Haftar a nord di Garian, a 80 chilometri da Tripoli.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Esteri / Giovani senza telefono: benvenuti nel “Luddite club”
Esteri / Il ceo di Starbucks fa il barista nei caffè dell’azienda: “Esperienza sconvolgente”