Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Grecia a rischio fallimento

Immagine di copertina

Il governo Tsipras deve scegliere tra il pagamento del debito al Fondo monetario internazionale o degli stipendi ai dipendenti pubblici

Il ministro dell’economia tedesco Wolfgang Shäuble ha dichiarato che se la Grecia non pagherà il suo debito di 747 milioni di euro al Fondo monetario internazionale entro il 12 maggio dovrà dichiarare il fallimento. Il ministro ha detto comunque di essere fiducioso che la Grecia non uscirà dalla zona euro.

L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha declassato ieri nuovamente il punteggio della Grecia, poiché ritiene che il debito e gli altri impegni finanziari del Paese diverranno “insostenibili”, a meno che non vengano messe in atto le riforme economiche necessarie o non vi sia un ulteriore sconto sul debito.

L’agenzia ha rilevato che l’economia greca si è ridotta dell’1 per cento in sei mesi, nonostante il doppio vantaggio costituito dal calo del prezzo del petrolio e dall’euro debole.

Il governo Tsipras sta negoziando con il Fondo monetario internazionale (Fmi) e i suoi partner europei, nel tentativo di ridurre il suo debito.

Atene si trova al momento di fronte a una “scelta tra il pagamento al Fmi o il pagamento degli stipendi e delle pensioni dei dipendenti pubblici”, ha detto alla Bbc Raoul Ruparel, capo della ricerca economica a Open Europe, il comitato che promuove idee per la riforma economica e politica dell’Unione europea, aggiungendo che “per un governo radicale di sinistra, come Syriza, questa è una scelta molto pericolosa”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza